
BARILLA “Logistics Experience”
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.

Intervista ad Alberto Riboni – CEO di Riboni RBN Srl.

Aggiornati i valori indicativi di riferimento per l’autotrasporto merci conto terzi: pubblicato il decreto dirigenziale 279 del 4 agosto 2025

Scopri tutti i dettagli sulla chiusura totale del Traforo del Monte Bianco per interventi di risanamento strutturale tra settembre e

L’Italia chiede una deroga temporanea per l’adeguamento al sistema ICS2.

17 Settembre 2025 – Ore 16:00.

Il Gruppo Grimaldi difende il libero mercato a Trieste e sottolinea il ruolo strategico della concorrenza nel traffico marittimo tra

Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione

Con oltre 600 km di autonomia, il nuovo eActros 600 entra in flotta in più di 15 paesi europei, guidando

Dal 19 agosto 2025 tutti i mezzi pesanti impiegati nel trasporto internazionale devono essere dotati del tachigrafo intelligente G2V2.

Annalisa Tardino commissario straordinario dei porti siciliani: Salvini firma la nomina, Schifani annuncia l’impugnazione.

Al via il progetto Ecosistema Portuale: Circle Group guiderà la digitalizzazione di una grande Autorità Portuale del Mediterraneo.

Poste Italiane blocca temporaneamente le spedizioni verso gli Stati Uniti a causa dei dazi: ecco cosa cambia per privati e

Lo studio Fedespedi 2025 evidenzia una ripresa significativa dei terminal container italiani con un risultato finale complessivo +42,4%.

HHLA introduce una nuova categoria di prenotazione per favorire i camion elettrici e ridurre le emissioni nel porto tedesco.

16 dicembre 2025 ore 11,30 – 12,30

Dal rilancio dei traffici alle energie rinnovabili: gli assi strategici illustrati dal Presidente dell’AdSP del Mar Ionio.

Standard aggiornato per il calcolo e la rendicontazione delle emissioni GHG nella logistica automobilistica secondo ISO 14083.

Un nuovo progetto di tutela ambientale realizzato con Rete Clima per valorizzare biodiversità, ecosistemi e sostenibilità del territorio.

Ultimo appuntamento: 26 novembre 2025, ore 15:30–16:30

La nuova suite digitale automatizza indennizzi e processi logistici in conformità al DL Infrastrutture

L’azienda veneta ottimizza la gestione flotte e dei semirimorchi grazie alla telematica Webfleet, riducendo costi e aumentando l’efficienza operativa.

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

Aziende e associazioni lanciano l’iniziativa per tutelare il trasporto combinato e garantire una logistica europea efficiente e sostenibile.

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.

SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta

La soddisfazione di ANITA.

Si informano le Aziende impegnate in attività di trasporto internazionale in Germania, Austria e Tirolo dei seguenti divieti di circolazione: > GERMANIA E AUSTRIA In occasione di alcune festività che si terranno in Austria e in Germania a Ottobre, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano, con decreto dello

Idivieti di circolazione mezzi pesanti imposti dall’Austria al Brennero violino le normative europee sulla libera circolazione delle merci
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.