
BARILLA “Logistics Experience”
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.

Intervista ad Alberto Riboni – CEO di Riboni RBN Srl.

Intervista a Fabio Rufini – Amministratore delegato di CEPIM

Dal X Forum Conftrasporto arriva un segnale d’allerta: il sistema ETS e l’ETS2 rischiano di colpire duramente le imprese italiane di trasporto.

Ottimizzazione flotte di trasporto: efficienza e sostenibilità. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica e dei servizi, per offrire spunti pratici per migliorare le tue strategie aziendali. Esplora gli Argomenti e potenzia le tue competenze anche con il contributo dei nostri esperti.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

Il premio giornalistico internazionale celebra il Mediterraneo e le Autostrade del Mare. Cerimonia di premiazione al Grand Hotel Vesuvio.

Siglato un protocollo strategico per una logistica sostenibile e innovativa nel Lazio. Unindustria e i sindacati uniti per valorizzare il

L’azienda italiana leader nei container intermodali speciali chiude un anno solido e annuncia piani di crescita estera e nuovi investimenti.

Secondo i dati UNRAE, il mercato dei veicoli rimorchiati cresce a doppia cifra: occorrono interventi strutturali per consolidare il trend.

Il governo approva nuovi fondi per la Fase B della diga foranea del porto di Genova: un’opera strategica per logistica

Parte la più grande implementazione europea di veicoli elettrici per la logistica. Coinvolti cinque paesi e oltre 200 milioni di

Dalla nascita di FedEx all’eredità che ha trasformato il mondo delle spedizioni: il tributo a Frederick W. Smith, simbolo di

Investimento da 315,8 milioni di euro per un terminal container con capacità fino a 1,6 milioni di TEU. Partecipazione pubblica

DHL: consegne flessibili, sostenibilità e shopping su social network guidano le scelte degli italiani..

23 Giugno 2025 – ore 10:00

ANFIA, ANITA, FEDERAUTO, UNATRAS e UNRAE chiedono al Governo un’accelerazione sugli incentivi per l’adeguamento tecnologico delle flotte dell’autotrasporto.

“Di porto in porto”, viaggio tra i porti siciliani per avvicinare le donne al lavoro nel mare

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

FAI-Conftrasporto denuncia gli ostacoli alla realizzazione di opere strategiche e al ruolo dell’Italia nei corridoi europei.

EASA e IATA firmano un memorandum of understanding per armonizzare i calcoli delle emissioni e semplificare la condivisione dei dati

Il 28 novembre il fermo nazionale minaccia trasporti, porti, autostrade e intermodalità in tutta Italia.

Presentati i Renault Trucks E-Tech T 585 e T 780: più autonomia, più carico utile e ricarica ultraveloce MCS fino

Come la Legge 105/2025 rafforza i controlli e le sanzioni sui ritardi nei pagamenti nel settore dell’autotrasporto

Come i nuovi dati Sedex rivelano rischi, violazioni e miglioramenti nelle supply chain globali

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

L’operazione amplia la rete nazionale Sogedim e potenzia la logistica merci nel cuore produttivo dell’Italia.

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Nuovo video sulla web TV di transportonline.

Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.

20 anni d’esperienza e professionalità.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.

SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta

Rese note le restrizioni previste nel territorio.

Resi noti dall’AFTRI.

Online il decreto che interessa i mezzi con massa superiore a 7,5 t. per l’anno 2023.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.