
BARILLA “Logistics Experience”
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.

Intervista ad Alberto Riboni – CEO di Riboni RBN Srl.

Trasporto su pallet: efficienza e sicurezza nella logistica moderna. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica e dei servizi, per offrire spunti pratici per migliorare le tue strategie aziendali. Esplora gli Argomenti e potenzia le tue competenze anche con il contributo dei nostri esperti.

Intervista a Fabio Rufini – Amministratore delegato di CEPIM

Dal X Forum Conftrasporto arriva un segnale d’allerta: il sistema ETS e l’ETS2 rischiano di colpire duramente le imprese italiane di trasporto.

Ottimizzazione flotte di trasporto: efficienza e sostenibilità. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della logistica e dei servizi, per offrire spunti pratici per migliorare le tue strategie aziendali. Esplora gli Argomenti e potenzia le tue competenze anche con il contributo dei nostri esperti.

Un’infrastruttura strategica per il trasporto merci sull’asse Torino-Modane che migliora sicurezza e competitività logistica

Dopo mesi di crescita, il settore dei veicoli trainati registra un calo preoccupante. UNRAE lancia l’allarme: servono subito interventi governativi

Tragedia sulla A1 tra Fabro e Chiusi: un camionista napoletano perde la vita dopo il ribaltamento del mezzo carico di

DHL Group rafforza la logistica nel Golfo con un investimento strategico da oltre 500 milioni di euro: focus su supply

Normative in evoluzione e nuovi obblighi impongono l’automazione: scarica il whitepaper gratuito di Siav e rendi il fascicolo doganale più

Battezzata in Cina la nuova nave PCTC da 9.000 CEU: abbatterà i consumi e sarà pronta a navigare a zero

FIAP lancia l’allarme: le nuove restrizioni al valico del Brennero minacciano la competitività del Paese e richiedono soluzioni strutturali urgenti

Il settore logistico in Italia affronta una crisi di competenze senza precedenti: il talent shortage frena la crescita e costringe

3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).

Approvata definitivamente la legge sull’autotrasporto: ecco le novità introdotte dal Decreto Infrastrutture convertito con modifiche

A partire dal 20 luglio 2025, entra ufficialmente in vigore l’accordo tra Italia e Tunisia sul riconoscimento reciproco delle patenti

Il nuovo bilancio europeo 2028–2034 penalizza i trasporti civili: oltre il 30% dei fondi CEF destinati alla mobilità militare. La

Innovazione, sostenibilità e visione strategica al centro della 2ª Convention Green Planet Logistics a Tirano, appuntamento chiave per la logistica

L’Autorità portuale riunisce il cluster per aggiornare il bilancio di sostenibilità 2025 e annuncia gli Stati Generali dei Porti.

Un nuovo modello di mobilità aerea avanzata: droni a idrogeno verde per collegamenti sanitari più rapidi, efficienti e sostenibili in

Struttura rinnovata, più sostenibile e al servizio di 1.250 punti vendita della Toscana.

Il settore dei trasporti si prepara al Decennio ONU della Mobilità Sostenibile 2026-2035.

Nuovo accordo pluriennale: CEVA rafforza la partnership e gestirà la logistica anche per Ferrari Hypercar nel 2026.

Nuove infrastrutture Hypercharger a Staufenberg e Colonia: più capacità, più efficienza e meno CO₂ nella logistica del trasporto merci.

Gestione finanziaria, manutenzione programmata e soluzioni integrate per una crescita solida nel trasporto internazionale.

La PMI innovativa italiana entra nel consorzio selezionato dalla DG MOVE per guidare la trasformazione digitale della navigazione interna in

Logistica e trasporti: ruoli, responsabilità e guida ai sinistri Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei

FAI evidenzia impegni e tutele introdotte nel CCNL per sostenere le lavoratrici dell’autotrasporto.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.

SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta

La soddisfazione di ANITA.

Si informano le Aziende impegnate in attività di trasporto internazionale in Germania, Austria e Tirolo dei seguenti divieti di circolazione: > GERMANIA E AUSTRIA In occasione di alcune festività che si terranno in Austria e in Germania a Ottobre, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano, con decreto dello

Idivieti di circolazione mezzi pesanti imposti dall’Austria al Brennero violino le normative europee sulla libera circolazione delle merci
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.