
BARILLA “Logistics Experience”
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.

Intervista ad Alberto Riboni – CEO di Riboni RBN Srl.

Grande Tianjin, la nuova nave PCTC del Gruppo Grimaldi, è stata ufficialmente consegnata oggi nel porto di Shanghai. La cerimonia

13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)

Bollino nero sabato 9 agosto: previsti oltre 12 milioni di spostamenti. ANAS ferma l’83% dei cantieri per facilitare il traffico.

DKV Mobility lancia il nuovo dispositivo di pedaggio 4G: compatibilità europea, tecnologia avanzata e futuro-proof per i trasporti pesanti

L’opera strategica della TAV al centro dell’impegno della Regione Piemonte: sicurezza nei cantieri, formazione locale e supporto alle imprese colpite

Da 20 anni l’Ufficio IRU di Istanbul promuove il commercio internazionale e il trasporto stradale sostenibile nell’area del Mar Nero.

Arezzo, tragico incidente sulla A1: procura apre inchiesta e dispone autopsie e perizie tecniche.

Giorni e gli orari dei divieti di circolazione per mezzi pesanti oltre 7,5 tonnellate sulle strade extraurbane italiane.

Confetra chiede un incontro urgente al Ministro della Salute Schillaci per affrontare la carenza di personale sanitario e i ritardi

Evoluzione delle piattaforme MILOS® MTO e TFP con focus su e-CMR, business intelligence e sostenibilità nella supply chain.

Avviata una Task Force Dazi alla Farnesina per aiutare le imprese italiane a gestire i nuovi dazi USA: ecco cronoprogramma,

Il network logistico Palletways consolida la leadership nel trasporto di pallet in Ungheria con il supporto cruciale dell’Italia.

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

FAI-Conftrasporto denuncia gli ostacoli alla realizzazione di opere strategiche e al ruolo dell’Italia nei corridoi europei.

EASA e IATA firmano un memorandum of understanding per armonizzare i calcoli delle emissioni e semplificare la condivisione dei dati

Il 28 novembre il fermo nazionale minaccia trasporti, porti, autostrade e intermodalità in tutta Italia.

Presentati i Renault Trucks E-Tech T 585 e T 780: più autonomia, più carico utile e ricarica ultraveloce MCS fino

Come la Legge 105/2025 rafforza i controlli e le sanzioni sui ritardi nei pagamenti nel settore dell’autotrasporto

Come i nuovi dati Sedex rivelano rischi, violazioni e miglioramenti nelle supply chain globali

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

L’operazione amplia la rete nazionale Sogedim e potenzia la logistica merci nel cuore produttivo dell’Italia.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Nuovo video sulla web TV di transportonline.

Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.

20 anni d’esperienza e professionalità.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.

SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta

La soddisfazione di ANITA.

Si informano le Aziende impegnate in attività di trasporto internazionale in Germania, Austria e Tirolo dei seguenti divieti di circolazione: > GERMANIA E AUSTRIA In occasione di alcune festività che si terranno in Austria e in Germania a Ottobre, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano, con decreto dello

Idivieti di circolazione mezzi pesanti imposti dall’Austria al Brennero violino le normative europee sulla libera circolazione delle merci
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.