
Ponte di Lueg: revocati i divieti notturni sulla A22 tra Vipiteno e il confine di Stato
Terminati i lavori sul Ponte di Lueg.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Terminati i lavori sul Ponte di Lueg.

Spediporto: strumento chiave per aggirare dazi e favorire la competitività delle imprese nel commercio globale.
UNRAE lancia l’allarme sullo stallo istituzionale.

Fermerci sollecita l’adozione del ferrobonus regionale in tutta Italia e rilancia l’allarme sul calo del traffico ferroviario merci.

Il summit in programma dal 14 al 16 Maggio a Milano.

Il mercato delle sigarette elettroniche e dei prodotti da inalazione nel mirino dell’indagine 2024.
Avviata la fase finale del procedimento.

Amazon investe nella logistica del futuro.

La startup innovativa logistica si distingue con soluzioni basate su blockchain, edge computing e intelligenza artificiale.

Intervista ad Alberto Di Mase, Senior Country Marketing Manager di Verizon Connect Italia.

Italia al centro della logistica nel Mediterraneo: efficienza, intermodalità e portualità per superare l’instabilità commerciale global

Attesa l’intesa di Liguria e Toscana.

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

FAI-Conftrasporto denuncia gli ostacoli alla realizzazione di opere strategiche e al ruolo dell’Italia nei corridoi europei.

EASA e IATA firmano un memorandum of understanding per armonizzare i calcoli delle emissioni e semplificare la condivisione dei dati

Il 28 novembre il fermo nazionale minaccia trasporti, porti, autostrade e intermodalità in tutta Italia.

Presentati i Renault Trucks E-Tech T 585 e T 780: più autonomia, più carico utile e ricarica ultraveloce MCS fino

Come la Legge 105/2025 rafforza i controlli e le sanzioni sui ritardi nei pagamenti nel settore dell’autotrasporto

Come i nuovi dati Sedex rivelano rischi, violazioni e miglioramenti nelle supply chain globali

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

Nuovi dati indicano un rialzo dei noli stradali in Europa nel terzo trimestre 2025, con segnali di domanda in ripresa.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Il Consiglio di Stato accoglie le ragioni dell’autotrasporto.

Contro la sentenza del TAR Lazio del 22 maggio 2018.

Esodo estivo alle porte.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.