
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.

Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.

Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.

Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.

Fedespedi: profitti in crescita e noli in ripresa per le compagnie di navigazione. Riparte la logistica marittima globale

La nuova galleria del Colle di Tenda sarà aperta ogni giorno: favoriti turismo e mobilità tra Piemonte, Liguria e Francia.

Il CEO di Golia360 interviene al CNEL: servono norme più chiare per l’uso della geolocalizzazione e dei dati telemetrici nel

Transizione digitale, interoperabilità e innovazione per un sistema logistico più efficiente e competitivo grazie ai fondi PNRR

13 Novembre 2025 – Milano

Intervista a Sabrina Loner- Electromobility and value chain director Volvo Trucks Italia.

Il Consiglio Direttivo CSCMP Italy Roundtable per il biennio 2025-2027 rilancia formazione, networking e sviluppo del supply chain management in

Dal 15 agosto al via i lavori sulla superstrada H4. Deviazioni del traffico merci su Fernetti, Sdag e A4. La

Nuova galleria di 13 km tra Italia e Francia: completato il raddoppio del traforo del Fréjus, pronta per il traffico

L’Agenzia delle Dogane istituisce un team per analizzare i dazi internazionali e supportare il Governo nei rapporti UE–USA

La nuova filiale FTL a Lione rafforza la rete logistica europea di FERCAM, offrendo servizi efficienti per il trasporto merci

Il settore dei trasporti e della logistica in Italia si conferma un pilastro fondamentale per l’economia nazionale, con volumi di

26 novembre 2025 – Milano

Partnership triennale per biocarburanti marittimi e approccio “book & claim”: un passo avanti per la logistica sostenibile globale.

Logistica merci: il ruolo strategico del pallet nella distribuzione moderna Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche

Webinar online · 19 novembre 2025 · ore 10:00–11:00

FIAP ringrazia il Governo per l’emendamento sulle accise e sollecita una rapida approvazione per tutelare il settore dell’autotrasporto.

10 dicembre 2025, dalle 11,30 alle 12,30.

La manager guiderà la strategia digitale di DKV Mobility, rafforzando la leadership europea nelle soluzioni di mobilità e pagamenti on-the-road.

L’adesione del leader nel real estate immobiliare logistico Panattoni è strategica per una logistica innovativa e sostenibile nel sistema Paese

Un convegno per guardare al futuro della logistica sostenibile tra etica, geopolitica e leadership nella complessità.

Crescita del +7% rispetto al 2024: eCommerce, sconti e trend di acquisto durante il Black Friday 2025 in Italia

Federagenti: “Il Mediterraneo torna centrale nel trasporto internazionale. L’Italia deve farsi trovare pronta”.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.

Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.

SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha

Da aggiungere a quelli precedenti
L’AISCAT ha pubblicato il calendario dei giorni in cui vietata la circolazione dei veicoli eccezionali
Dal documento ufficiale dell’IRU
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.