
Confetra e Agenzia delle Dogane: sì alla modernizzazione, ma tutelando le PMI
Confetra presenta all’Agenzia delle Dogane le proprie osservazioni sulla proposta di riforma del Codice Doganale Europeo, sottolineando la necessità di
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Confetra presenta all’Agenzia delle Dogane le proprie osservazioni sulla proposta di riforma del Codice Doganale Europeo, sottolineando la necessità di

Lunedì 27 ottobre 2025 – ore 10.00

Storico traguardo per la logistica italiana: Green Planet Logistics è la prima rete d’impresa a entrare nell’Albo degli Autotrasportatori.

Frodi fiscali e prestanome: imprenditore del trasporto su strada nei guai a Pomezia. Sequestrati beni e conti correnti

Il nuovo Fedespedi Economic Outlook registra saldo commerciale positivo, crescita dei traffici container e aumento del cargo aereo. Nord America

ANITA sollecita il Governo: via libera agli EMS per un trasporto merci più sicuro, efficiente e sostenibile

Nasce la divisione AI guidata da Diego Gosmar: Tesisquare punta su soluzioni digitali e predittive per ottimizzare la supply chain

28 ottobre 2025 – ore 11:00 – 12:00

Incidente fatale nel porto di Ravenna: sicurezza sul lavoro sotto accusa

La 17ª edizione dell’evento internazionale sulla portualità e il trasporto marittimo ospita il convegno di Assiterminal “Unire i porti, costruire

Nuovo accordo con il MASE per il ritiro gratuito di dispositivi elettronici esausti nei punti vendita di prossimità

Cambio al vertice per Toyota Material Handling Italia: Maria Cristina Iacazio succede a Leonardo Salcerini, guidando l’azienda verso innovazione e

La nuova suite digitale automatizza indennizzi e processi logistici in conformità al DL Infrastrutture

L’azienda veneta ottimizza la gestione flotte e dei semirimorchi grazie alla telematica Webfleet, riducendo costi e aumentando l’efficienza operativa.

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

«L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rappresenta un punto nevralgico per i traffici portuali che interessano Genova, e più in

Le restrizioni sul transito camion al Brennero per il primo trimestre 2026 e gli impatti sul trasporto merci su gomma.

Aziende e associazioni lanciano l’iniziativa per tutelare il trasporto combinato e garantire una logistica europea efficiente e sostenibile.

Innovazione, supply chain globale e nuove competenze: a Milano la 21ª edizione del Premio Il Logistico dell’Anno valorizza i protagonisti

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

10 dicembre 2025, dalle 11,30 alle 12,30.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Servirebbe un Codice della Strada tutto nuovo.
Forniti dal Ministero dell Interno.

Confronto necessario sul riconoscimento delle autorizzazioni in deroga agli autotrasportatori negate da alcune Prefetture.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.