
Novità Transportonline Logistics Community
In anteprima alla fiera LET-expo di Verona 11-14 marzo.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

In anteprima alla fiera LET-expo di Verona 11-14 marzo.

Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.

14 aprile 2025 – Ore 11:00 -12:30.

Intervista ad Alberto Riboni – CEO di Riboni RBN Srl.

Un’indagine Geotab rivela come gli autisti italiani abbracciano le dash cam basate sull’intelligenza artificiale per migliorare sicurezza e stile di

Dal X Forum Conftrasporto arriva un segnale d’allerta: il sistema ETS e l’ETS2 rischiano di colpire duramente le imprese italiane

L’azienda si conferma tra le 100 realtà italiane più virtuose in ambito sostenibilità e ottiene il riconoscimento come TOP ESG

Collaborazione strategica tra le due realtà per promuovere cultura ferroviaria, sostenibilità e innovazione nel trasporto merci su rotaia.

Decarbonizzazione, efficienza energetica, elettrificazione e strategie globali dello shipping tra i temi al centro della due giorni conclusiva della Genoa

Crescita record per rimorchi e semirimorchi oltre le 3,5 t. L’UNRAE sollecita incentivi concreti e norme aggiornate.

A Rugao, nella provincia di Jiangsu, Scania apre il suo terzo polo industriale globale. Un investimento da 2 miliardi di

Assotir denuncia l’impatto della manovra 2026: colpiti 1 milione di automezzi. A rischio nuovi aumenti nel 2026.

Porti italiani protagonisti del progetto europeo eFTI4EU per una supply chain paperless, interoperabile e sostenibile.

L’indagine della Guardia di Finanza di Perugia ha portato a sei condanne per un sistema di false fatturazioni e crediti

Ottimizzazione flotte di trasporto: efficienza e sostenibilità. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei trasporti della

Sei arresti per un sodalizio armato che sequestrava camionisti e rubava i carichi lungo le strade tra Bari e la

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

FAI-Conftrasporto denuncia gli ostacoli alla realizzazione di opere strategiche e al ruolo dell’Italia nei corridoi europei.

EASA e IATA firmano un memorandum of understanding per armonizzare i calcoli delle emissioni e semplificare la condivisione dei dati

Il 28 novembre il fermo nazionale minaccia trasporti, porti, autostrade e intermodalità in tutta Italia.

Presentati i Renault Trucks E-Tech T 585 e T 780: più autonomia, più carico utile e ricarica ultraveloce MCS fino

Come la Legge 105/2025 rafforza i controlli e le sanzioni sui ritardi nei pagamenti nel settore dell’autotrasporto

Come i nuovi dati Sedex rivelano rischi, violazioni e miglioramenti nelle supply chain globali

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

Crescita del +7% rispetto al 2024: eCommerce, sconti e trend di acquisto durante il Black Friday 2025 in Italia

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri abitati nei seguenti giorni:– domenica 16 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– domenica 23 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– venerdì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.