
Aggiornamenti IATA Cargo e Ground Operations 2026
Nuove regole per merci pericolose, batterie, animali e operazioni a terra
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Nuove regole per merci pericolose, batterie, animali e operazioni a terra

Lombardia, Piemonte e Liguria rafforzano la cooperazione per sviluppare una logistica integrata, sostenibile e competitiva.

Il settore del trasporto si mobilita contro la proposta della Commissione europea sulla Green Fleets Initiative.

Gli occhiali intelligenti migliorano sicurezza, comfort ed efficienza nella consegna dell’ultimo miglio.

Presentato il primo report globale di DHL sull’e-commerce: l’intelligenza artificiale e la sostenibilità trainano la crescita mondiale.

Secondo il Netcomm Delivery Index, le spedizioni B2C crescono dell’8%. Abbigliamento e salute le categorie leader.

Le nuove nomine rafforzano la governance del sistema portuale italiano e la competitività della logistica nazionale.

5 Novembre – ore 16:05 – 17:00

La certificazione ISO 37001 rilasciata da Bureau Veritas conferma l’impegno di Logista Italia nel promuovere un modello etico, sostenibile e

23 ottobre 2025 – Pubblicato l’elenco delle aziende beneficiarie del programma per la digitalizzazione della logistica e del trasporto merci.

Intervista a Fabio Rufini – Amministratore delegato di CEPIM

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

FAI-Conftrasporto denuncia gli ostacoli alla realizzazione di opere strategiche e al ruolo dell’Italia nei corridoi europei.

EASA e IATA firmano un memorandum of understanding per armonizzare i calcoli delle emissioni e semplificare la condivisione dei dati

Il 28 novembre il fermo nazionale minaccia trasporti, porti, autostrade e intermodalità in tutta Italia.

Presentati i Renault Trucks E-Tech T 585 e T 780: più autonomia, più carico utile e ricarica ultraveloce MCS fino

Come la Legge 105/2025 rafforza i controlli e le sanzioni sui ritardi nei pagamenti nel settore dell’autotrasporto

Come i nuovi dati Sedex rivelano rischi, violazioni e miglioramenti nelle supply chain globali

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

L’adesione del leader nel real estate immobiliare logistico Panattoni è strategica per una logistica innovativa e sostenibile nel sistema Paese

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Si pubblica il calendario dei divieti di circolazione dei veicoli definiti eccezionali e per quelli che effettuano trasporti eccezionali, previsti nella tratta A4 Brescia Verona Vicenza Padova nell’anno 2020. Calendario A4 Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova Fonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI

Firmato il decreto per i mezzi adibiti al trasporto cose di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate.

La ministra De Micheli ha firmato il decreto che sospende i divieti.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.