
DKV Mobility e Smartlab: una nuova alleanza strategica
DKV Mobility acquisisce una quota di maggioranza di Smartlab.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

DKV Mobility acquisisce una quota di maggioranza di Smartlab.

Il set di dati comprende 747 scene di guida ed accessibile gratuitamente per gli sviluppatori, le università e le istituzioni

L’analisi di Leopoldo Destro, delegato di Confindustria ai Trasporti e alla Logistica.

Starace: “Fondi irrisori, serve una svolta radicale: incrementare le risorse o eliminare incentivi inadeguati”.

Volvo FH Aero, IVECO Eurocargo, Renault Trucks Master E-Tech e Volvo FH Aero Electric i premiati.

Passaggio essenziale per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle normative ambientali.

Martedì 11 Febbraio 2025, ore 10:00 – 12:00.

Confartigianato Trasporti informa che il Governo olandese ha aggiornato l’eurovignetta introducendo un parametro legato alle emissioni di CO2, in aggiunta

Nessuna persona rimasta ferita.

Domande entro 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Necessario rafforzare il sistema degli incentivi a supporto degli investimenti per le imprese di autotrasporto.

Confermata la scadenza del 2026.

Lo studio Fedespedi 2025 evidenzia una ripresa significativa dei terminal container italiani con un risultato finale complessivo +42,4%.

HHLA introduce una nuova categoria di prenotazione per favorire i camion elettrici e ridurre le emissioni nel porto tedesco.

16 dicembre 2025 ore 11,30 – 12,30

Dal rilancio dei traffici alle energie rinnovabili: gli assi strategici illustrati dal Presidente dell’AdSP del Mar Ionio.

Standard aggiornato per il calcolo e la rendicontazione delle emissioni GHG nella logistica automobilistica secondo ISO 14083.

Un nuovo progetto di tutela ambientale realizzato con Rete Clima per valorizzare biodiversità, ecosistemi e sostenibilità del territorio.

Ultimo appuntamento: 26 novembre 2025, ore 15:30–16:30

La nuova suite digitale automatizza indennizzi e processi logistici in conformità al DL Infrastrutture

L’azienda veneta ottimizza la gestione flotte e dei semirimorchi grazie alla telematica Webfleet, riducendo costi e aumentando l’efficienza operativa.

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

Le associazioni del trasporto ferroviario europeo lanciano un appello al governo tedesco: “Serve un intervento urgente per evitare il ritorno

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.