
Fedespedi: mancano oltre 4.000 lavoratori nella logistica e spedizioni internazionali
All’Assemblea Pubblica 2025, Fedespedi presenta il Manifesto per attrarre nuovi talenti nella logistica.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

All’Assemblea Pubblica 2025, Fedespedi presenta il Manifesto per attrarre nuovi talenti nella logistica.

L’annuncio alla fiera Transport Logistic di Monaco.

La logistica sostenibile è già realtà.

Si rafforza ulteriormente il nostro impegno per una logistica sostenibile, innovativa e di qualità.

6 novembre – ore 15.30, Milano

Trans Italia premiata a Roma come una delle 94 aziende italiane top per sostenibilità ESG, con un modello fondato su

Il Boeing 747 partito da Dubai è uscito di pista durante l’atterraggio all’aeroporto internazionale di Hong Kong, colpendo un veicolo

Lo studio SRM presentato alla Genoa Shipping Week evidenzia i nuovi equilibri del commercio marittimo globale: tra sfide geopolitiche e

22 ottobre 2025 – ore 14:30, Auditorium

La Manovra 2026 prevede una revisione delle accise: taglio per la benzina, rincaro per il gasolio, in ottica ambientale.

La prima edizione del report globale IRU analizza ostacoli, strategie e buone pratiche per una transizione sostenibile nei trasporti.

Dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, Daimler Truck Italia presenta a Ecomondo 2025 le innovazioni Mercedes-Benz Trucks

Al Museo Mille Miglia la seconda edizione di innovationT: premiato il progetto Safer Truck e focus su digitalizzazione, AI e

Secondo la rilevazione Adnkronos, cresce online lo scetticismo verso le strategie UE sul clima. Dai ministri Pichetto Fratin e Urso

Il MIT firma la richiesta di intesa per la nomina di Marco Consalvo a presidente dell’Autorità portuale di Trieste e

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

Operazioni congiunte tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rafforzano la vigilanza nei principali scali portuali

La Guardia di Finanza scopre una società «cartiera» e fatture false usate da imprese di trasporto tra Basilicata e regioni

L’esclusione del trasporto merci su strada dal Piano di Investimenti per i Trasporti Sostenibili (STIP) rischia di rallentare la decarbonizzazione

L’associazione dei trasportatori sollecita risposte chiare sull’articolo 26 della legge di bilancio e difende il diritto alla compensazione del credito

27 novembre 2025 – ore 10:30

Intervista a Valentina Mellano – CEO di Nord Ovest spa

Intelligenza artificiale per la logistica: la dogana diventa leva di profitto. Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle

Peron: “Ridurre gli adempimenti sì, ma con coerenza e strumenti digitali realmente efficaci”

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Per tutti i veicoli di massa complessiva superiore alle ore7,5 tonnellate.

Tale deroga temporanea ai divieti non sarà applicata al trasporto ADR.

Fine della sospensione delle limitazioni per il Covid.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.