
Trasporto merci elettrico: Kuehne+Nagel e Milence lanciano il primo hub di ricarica nel Regno Unito
La logistica sostenibile è già realtà.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

La logistica sostenibile è già realtà.

Si rafforza ulteriormente il nostro impegno per una logistica sostenibile, innovativa e di qualità.

11 giugno 2025 – 17:00 – 17:45.

Ritardo causato dal Decreto Milleproroghe.

L’esperienza di GI.MA.TRANS.

L’innovazione abbraccia la tradizione per guidare la strada del cambiamento.

Trascura i settori critici che supportano la produzione e forniscono servizi essenziali di mobilità pulita.

Fissato per l’11 marzo un nuovo incontro.

Contratto di 3 anni + 2 dal valore di 24 milioni di euro.

Sequestro da 46,8 milioni e ipotesi caporalato.

10 Marzo 2025, ore 11,30-12,30.

I rimborsi forfettari relativi al 2024 saranno regolati con le stesse modalità utilizzate per i rimborsi degli anni 2022 e

Appartiene alla classe ro-ro pi grandi al mondo con una capacita doppia rispetto a quelle impiegate dal gruppo.

L’azienda di trasporti con sede a conferma il suo ruolo pionieristico nella transizione ecologica.

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

FAI-Conftrasporto denuncia gli ostacoli alla realizzazione di opere strategiche e al ruolo dell’Italia nei corridoi europei.

EASA e IATA firmano un memorandum of understanding per armonizzare i calcoli delle emissioni e semplificare la condivisione dei dati

Il 28 novembre il fermo nazionale minaccia trasporti, porti, autostrade e intermodalità in tutta Italia.

Presentati i Renault Trucks E-Tech T 585 e T 780: più autonomia, più carico utile e ricarica ultraveloce MCS fino

Come la Legge 105/2025 rafforza i controlli e le sanzioni sui ritardi nei pagamenti nel settore dell’autotrasporto

Come i nuovi dati Sedex rivelano rischi, violazioni e miglioramenti nelle supply chain globali

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

Webinar online · 19 novembre 2025 · ore 10:00–11:00

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Cinque giorni consecutivi con divieti.

È di ieri mattina la notizia arrivata dal Governo del Tirolo, che ha deciso di estendere dalle 7:00 alle 15:00 i divieti di circolazione per i veicoli pesanti nelle giornate di sabato, nel periodo compreso tra il 5 febbraio 2022 e il 5 marzo 2022. Gli effetti pratici di una

In allegato il calendario.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.