GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie

Vetrina Aziendale

 

Il Citan

Il nuovo Mercedes-Benz Citan, con la sua versatilità e capacità di adattamento, offre una risposta puntuale alle diverse esigenze della distribuzione urbana.

Il veicolo in versione Furgone è disponibile in tre lunghezze: 3,94 m, 4,32 m e 4,71 m. A questa versione si aggiunge il versatile cinque posti Citan Mixto, basato sulla versione extralunga e dotato di sedile posteriore ribaltabile, griglia di separazione dal vano di carico e due porte scorrevoli.

La terza versione base è rappresentata dal Citan Kombi, sulla sola versione lunga, cinque posti con sedile posteriore ribaltabile e porte scorrevoli (a richiesta anche su entrambi i lati) . Alla gamma si aggiungono, per ogni modello, tre varianti di peso fino ad un massimo di 2.200 chilogrammi di peso totale a terra.

Come ogni veicolo Mercedes-Benz, anche il nuovo Citan dispone di una dotazione completa di equipaggiamenti per la sicurezza. In primo piano l’Electronic Stability Program (ADAPTIVE ESP®) di serie. L’innovativo sistema di controllo della dinamica di marcia tiene conto delle condizioni di carico del veicolo e comprende le funzioni del sistema antibloccaggio ABS®, di controllo del comportamento sovrasterzante e sottosterzante VDC® (Vehicle Dynamic Control) e di controllo della trazione TCS® (Traction Control System), come anche la regolazione antislittamento (ASR®) e la regolazione della coppia motrice e frenante.

Tre potenti turbodiesel ad iniezione diretta da 55 kW (75 CV) a 81 kW (110 CV) di potenza e un brillante motore a benzina sovralimentato da 84 kW (114 CV) permettono di soddisfare qualsiasi esigenza. Tutti i motori diesel hanno il filtro antiparticolato di serie. Cambi a cinque e sei marce con una maneggevole leva a joystick sulla consolle centrale, provvedono alla trasmissione della potenza alle ruote anteriori.

 

Il Vito

Il Vito, design innovativo, massima versatilità e flessibilità d’impiego con le sue tre lunghezze e le due altezze del tetto: un veicolo davvero “su misura” per qualsiasi esigenza di trasporto.

Il Vito si fa riconoscere all'interno della sua categoria grazie alla qualità, alla sua completa dotazione di sicurezza di serie (ADAPTIVE ESP® di ultima generazione con EBD, ABS, ASR, BAS, ROM, RMI, LAC, USC), ed alle sue motorizzazioni all'avanguardia (quattro diesel e una a benzina) fra cui spicca per prestazioni e potenza il diesel common rail V6 da 224 CV. E' disponibile in tre tipologie di carrozzerie (Furgone, Mixto e Kombi) per qualsiasi tipo di utilizzo. Con il Vito si è pronti a qualsiasi sfida. Per la gamma Vito sono disponibili anche versioni a trazione integrale permanente, con motorizzazioni da 136 CV e 163 CV.

Una caratteristica di spicco del Vito 4x4 è rappresentata dalla mancanza dei tradizionali bloccaggi meccanici del differenziale, sostituiti dal sistema  4ETS® di gestione elettronica della trazione integrale. Tutte le versioni Vito 4x4 infine sono state equipaggiate di serie con l' ESP® di ultima generazione con funzione di stabilizzazione del rimorchio (TSA Trailer Stability Assyst),  filtro antiparticolato, cambio automatico e sistema di assistenza in fase di spunto di serie.

 

Lo Sprinter

Tutto il know how e la passione di Mercedes-Benz sono racchiusi nello Sprinter che si presenta più innovativo in termini di tecnologia, sicurezza e funzionalità.

Lo Sprinter è dotato di serie del nuovo ESP 9i di ultima generazione  (completo delle funzioni EBD, ABS, ASR, BAS, ROM, LAC, RMI, USC ha in più rispetto al precedente due sistemi che diminuiscono lo spazio di frenata, il EBP ed il BDW).         

Grazie al numero di versioni disponibili è possibile trovare la soluzione migliore per le proprie esigenze. 4 tipologie di carrozzerie: furgone, con portata da 840 kg a 2600 kg e volume di carico fino a 17 mq, autotelaio cabinato con cabina singola e doppia, autotelaio cabinato con cassone o kombi.

La possibilità di scegliere fra assale posteriore a ruote singole o a ruote gemellate e motorizzazioni diesel common rail da 88 a 184 CV. Queste rappresentano solo un esempio delle variabili che possono essere considerate nella scelta, alle quali si aggiungono le motorizzazioni a doppia alimentazione benzina/metano (NGT) e le versioni a trazione integrale inseribile 4x4.

Sprinter è la risposta giusta alle ambizioni professionali di qualsiasi tipo di clientela.

 

Il nuovo Atego

In commercio in Italia da Luglio 2013, completa la rinnovata gamma degli autocarri Mercedes-Benz. il nuovo Mercedes-Benz Atego Euro VI arriva sul mercato per proseguire la sua storia di successo.

Campione di vendite europeo, Atego è il punto di  riferimento  nel segmento della distribuzione da 6,5 a 16 t di ptt in fatto di qualità, affidabilità, costi di riparazione e manutenzione e longevità. Numerose le innovazioni introdotte sulla nuova  generazione, dalla catena cinematica, al telaio, alla cabina di guida.

 

Il nuovo Actros

Con 7 spaziose cabine, di cui cinque con pianale piatto, nuove idee di allestimento interno,  una nuova plancia funzionale ed accattivante, un nuovo brillante motore a sei cilindri, pulito ed estremamente parsimonioso, un nuovo telaio e livelli di sicurezza ancora più elevatisi conferma come veicolo al top nella sua categoria.

Distribuito con i nuovissimi motori Euro VI, oggi annovera fra le molteplici novità anche accessori che facilitano il lavoro del trasportatore, oltre ad offrire un’ottimizzazione dei costi di gestione, contribuendo alla redditività dell’azienda.

Sicuramente fra questi si distingue il "Predictive Powertrain Control" (PPC), dispositivo che riduce il consumo di carburante del  3%. Il sistema rivela la topografia del percorso che il veicolo deve affrontare e interviene per ottimizzare i consumi.

Il Predictive Powertrain Control è il primo Tempomat GPS al mondo: il sistema interviene quindi non solo nella regolazione della velocità e della frenata, bensì agisce attivamente anche sul comando del cambio.

In questo modo il sistema sfrutta tutto il potenziale della funzione EcoRoll (funzione di serie su Actros) e comanda, all'occorrenza, scalate tempestive nel primo o secondo rapporto immediatamente inferiore.

 

 Il nuovo Antos è progettato e sviluppato ad hoc per il trasporto pesante nella distribuzione a breve raggio.

Con l'introduzione di Mercedes-Benz Antos, la Casa della Stella è la prima ad offrire una serie di autocarri pensati per rispondere alla particolari esigenze della distribuzione a breve raggio.

Mercedes-Benz Antos si distingue per la maneggevolezza e per la straordinaria efficienza.

Il design del veicolo parla il linguaggio stilistico Mercedes-Benz e rivela una chiara parentela con Actros, anche se i requisiti tecnici della cabina conferiscono ad Antos un inconfondibile carattere proprio. Le cabine da 2,30 m di larghezza, appositamente progettate per la distribuzione a breve raggio, sono disponibili in versione corta (S) o media (M), entrambe caratterizzate da una sapiente combinazione di facilità di accesso, ergonomia ed intuitività dei comandi.  Il cuore pulsante della nuova serie di modelli è rappresentato dall'ultima gamma di motorizzazioni Euro VI con ‘Blue Efficiency Power.

 

Arocs

Già da fermo questo veicolo destinato ad un uso cantieristico, colpisce per l'immagine di forza e robustezza che trasmette.

La mascherina del radiatore dal design a “denti di ruspa” è come una parentesi estetica tra tecnica e terreno, è chiaro fin da subito che questo veicolo è fatto per il fuoristrada.

Al motore BlueTec con omologazione Euro VI di serie è normalmente accoppiato il cambio automatizzato MercedesPowerShift 3, ma può montare anche un cambio manuale a sedici marce, disponibile a richiesta con sovrapprezzo. Grazie al nuovo sistema di comando shift-by-wire e alla servoassistenza nettamente più efficace, questo cambio manuale si manovra con estrema precisione, complice anche la morbidezza del pedale della frizione.

Inoltre la plancia, estremamente curata in quanto a disposizione e visibilità di comandi e strumenti, informa sempre con precisione il conducente sulle attuali condizioni di marcia. Nelle manovre impegnative lo sterzo lavora con notevole precisione. Ma non c'è da stupirsi, perché il nuovo Arocs è equipaggiato con una novità mondiale nel settore dei veicoli industriali: lo sterzo elettroidraulico "Servotwin". Fra i vari vantaggi spiccano senza dubbio la servoassistenza in funzione della velocità e la funzione attiva di ritorno dello sterzo.

 

Il nuovo Econic 

Perfeziona la concezione unica di cabina ergonomica ad accesso ribassato con la tecnologia BlueEfficiency Power con motori Euro 6 (alimentazione diesel e gas metano) con potenze 299 e 354 cv:fino a 4 comodi posti nella cabina con ampia vetratura per la massima visibilità, il cambio automatico e le sospensioni  pneumatiche di serie aiutano a compiere al meglio ogni tipo di servizi municipale di raccolta e distribuzione.

 

Il nuovo Unimog  

La nuova generazione si presenta ancora più compatta e maneggevole. Motori Euro 6 da 4 e 6 cilindri con potenza da 156 a 299 CV, coppia fino a 1.200 Nm, maggiore cilindrata, coppia più elevata, maggiore silenziosità, maggiore efficienza. 

La sua affidabilità, le eccellenti doti fuoristradistiche e la competenza nei sistemi di attrezzature lo rendono da oltre 60 anni il portattrezzi per eccellenza.

 

 

Pubbliconsult Multimedia
Testata giornalistica registrata
al tribunale di Torino n. 228/2018
P IVA: 04977270018

© Copyright 1996 - Credits - Mappa - transportonline.com