Cerca Aziende di:
GESTORE DEI TRASPORTI IN CAMPO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE MERCI E PERSONE
Per svolgere l'attività di trasporto, la Legge prevede la figura del preposto alla direzione dell'attività di autotrasporto, e il recente recepimento del Regolamento CE n. 1071/2009 del 21 ottobre 2009, oltre all'introduzione del Registro Elettronico Nazionale, ha modificato tale figura, introducendo la possibilità che il gestore sia un professionista esterno all'azienda legato da un contratto.
La consulenza per l'attività di autotrasporto è la seguente:
Preposto alla Direzione dell'attività di Autotrasporto Nazionale e Internazionale;
Consulenza Tecnica ( manutenzione e allestimenti degli autoveicoli, scelta della tipologia veicolare, adempimenti legati al rispetto della normativa sui trasporti eccezionali, i rifiuti, le merci deteriorabili e/o pericolose, ecc.);
Consulenza Civilistico/Commerciali (contrattualistica, analisi dei costi, gestione del magazzino, logistica, organizzazione dei trasporti, marketing, ecc.);
Consulenza Amministrativa (gestione pratiche di revisione e collaudo degli autoveicoli, altri adempimenti previsti dal C.D.S., normativa relativa al cronotachigrafo, adempimenti legati al rispetto della normativa sull'accesso alla professione);
Consulenza sulla Sicurezza (distribuzione dei carichi, obblighi dei conducenti, verifiche sulle procedure di sicurezza);
Consulenza sulla Formazione dei Conducenti (corsi periodici di aggiornamento sulle nuove normative europee, aggiornamenti sul C.D.S., preparazione per il rinnovo della CQC).