News

16 Mag 2025

REN Noleggi: dal 19 maggio 2025 operativo sul nuovo Portale del Trasporto

REN_Noleggi_dal_19_maggio_2025_operativo_sul_nuovo_Portale_del_Trasporto_TRANSPORTONLINE

 

Tutte le novità operative e gli obblighi di registrazione per le imprese di autotrasporto.

 

A partire dal 19 maggio 2025 l’applicativo REN Noleggi sarà ufficialmente operativo sul Portale del Trasporto, accessibile all’indirizzo www.ilportaledeltrasporto.it. La comunicazione arriva dal Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione – Direzione Generale per la Sicurezza Stradale e l'Autotrasporto, tramite la Circolare Prot. 11436 del 16 maggio 2025. Il nuovo sistema introduce aggiornamenti importanti per le imprese che utilizzano veicoli a locazione senza conducente, in particolare nel settore dell’autotrasporto merci e del trasporto passeggeri.

 

Tra le principali novità dell’applicativo REN Noleggi, rientra la possibilità di registrare le targhe degli autobus immatricolati in Italia o in un altro Stato membro dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo, a condizione che l’impresa italiana ne abbia la disponibilità in base a un contratto di locazione senza conducente. Ulteriore miglioramento è rappresentato dalla funzionalità di registrazione cumulativa delle targhe, pensata per semplificare le operazioni quando il numero di veicoli da registrare è elevato, generando così un importante risparmio di tempo.

 

Per quanto riguarda le imprese di trasporto merci su strada, è confermato l’obbligo di registrazione dei veicoli in locazione senza conducente con massa complessiva a pieno carico superiore a 1,5 tonnellate, a prescindere dalla durata del contratto. Se la massa del veicolo è pari o inferiore a 1,5 tonnellate, la registrazione diventa obbligatoria solo nel caso di contratti con durata superiore a trenta giorni. Tuttavia, anche in caso di locazioni più brevi, le imprese possono scegliere di effettuare comunque la registrazione nel REN Noleggi, al fine di chiarire meglio le responsabilità legate alla circolazione del veicolo.

 

La Circolare Prot. 11436 fornisce ulteriori dettagli rilevanti per gli operatori del settore. Tra gli aspetti trattati vi sono l’indicazione della scadenza del contratto di locazione, la gestione della ricevuta rilasciata dopo la registrazione, la possibilità di registrare un singolo veicolo nel caso di accesso alla professione, la verifica dell’idoneità finanziaria rispetto al numero di veicoli, gli effetti giuridici della registrazione e il rilascio delle copie conformi della licenza comunitaria per i mezzi oggetto di locazione.

 

Oltre alla circolare principale del 16 maggio 2025, sono disponibili anche la Circolare n. 25355 del 17 novembre 2023 e la Circolare n. 4207 del 9 febbraio 2024, anch’esse utili per comprendere il contesto normativo e operativo. Si segnala che la Circolare n. 20542 del 27 agosto 2024 non è ancora disponibile in formato ufficiale; la FIAP provvederà ad aggiornarne la disponibilità appena sarà recuperata. Si invita pertanto alla lettura integrale della documentazione ufficiale per assicurare una corretta applicazione delle nuove disposizioni in materia di REN Noleggi e locazioni senza conducente.

 

Fonte: FIAP

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie