Cerca Aziende di:
28 Apr 2025
Circle Group, azienda leader nella digitalizzazione logistica intermodale, ha annunciato l’avvio di nuovi progetti innovativi per un valore complessivo di 400.000 euro. Attraverso la controllata eXyond, il Gruppo implementa soluzioni tecnologiche all’avanguardia per garantire l’interoperabilità informatica dei nodi logistici nazionali. Questi progetti rientrano pienamente negli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e seguono le linee guida europee per la transizione digitale e sostenibile del settore logistico.
Interoperabilità e connettività digitale: il cuore dell’innovazione
Fulcro dell’iniziativa è lo sviluppo di connettori digitali per favorire l’interconnessione tra i sistemi informativi dei nodi logistici e l’infrastruttura digitale nazionale. Un elemento chiave del progetto è l'integrazione con la piattaforma e-CMR di ACCUDIRE, già operativa in numerosi scenari logistici. Questa interoperabilità permette una comunicazione fluida tra enti pubblici e operatori privati, rispettando le normative tecnologiche imposte dall’Unione Europea. Circle Group continua così a distinguersi nella digitalizzazione della logistica intermodale, rafforzando l'efficienza e la sostenibilità del trasporto merci.
Circle Group: motore dell’evoluzione digitale nel trasporto intermodale
Secondo Luca Abatello, CEO di Circle Group, questo progetto strategico rappresenta una tappa fondamentale del piano aziendale “Connect 4 Agile Growth”. Forte della propria esperienza a livello europeo, Circle Group si conferma un attore chiave nel processo di trasformazione digitale dell’intera filiera logistica. I risultati attesi dal progetto – con milestone definite entro 12 mesi – contribuiranno a rendere il sistema del trasporto intermodale più integrato, innovativo e competitivo, con un impatto concreto sull’economia italiana ed europea.