News

24 Apr 2025

FedEx: nel mezzo di una rivoluzione digitale nella logistica globale

FedEx_nel_mezzo_di_una_rivoluzione_digitale_nella_logistica_globale_transportonline

 

Tecnologia, dati e AI per trasformare il trasporto merci e anticipare la supply chain.

 

FedEx si trova al centro di una profonda trasformazione tecnologica. La multinazionale americana, membro dell’International Road Transport Union (IRU), sta adottando un approccio integrato alla digitalizzazione della logistica, investendo in soluzioni avanzate che spaziano dall’intelligenza artificiale ai sensori GPS alimentati a energia solare, fino alla gestione doganale completamente digitale.

 

Dalla visione alla rete: l’intelligence pre-operativa

 

Secondo Mark Timmermans, Vice President Network Planning & Engineering di FedEx, l’obiettivo è quello di guidare l’innovazione nella supply chain globale.
Grazie all’impiego di algoritmi predittivi e tecnologie di analisi avanzata dei dati, l’azienda è in grado di anticipare esigenze operative e ottimizzare la rete stradale europea. Tutti i rimorchi sono dotati di GPS solari che migliorano la sicurezza delle spedizioni e la pianificazione logistica.

 

FedEx Surround e SenseAware: più controllo e reattività

 

Due strumenti chiave nella rivoluzione digitale della logistica sono FedEx Surround, basato su AI e dati meteorologici per anticipare interruzioni, e SenseAware, una tecnologia con sensori attivi che offre visibilità in tempo reale sulle spedizioni, fondamentale per la distribuzione di beni critici, come i vaccini durante la pandemia.

 

Pacchi intelligenti e centri di smistamento predittivi

 

L’integrazione dei dati ha permesso lo sviluppo di una piattaforma in grado di monitorare in anticipo i contenuti dei rimorchi. Questa innovazione consente ai centri FedEx di ottimizzare il carico, la capacità e la destinazione delle spedizioni. Il sistema, attraverso il machine learning, apprende dalle operazioni e suggerisce decisioni operative in tempo reale.

 

AI e pianificazione proattiva nella logistica

 

FedEx sfrutta l’intelligenza artificiale non solo per il monitoraggio, ma anche per prevedere i picchi di volume, ottimizzare la gestione delle risorse e anticipare la domanda. La pianificazione proattiva è oggi un pilastro per garantire efficienza e tempestività nelle consegne, soprattutto nell’e-commerce.

 

Dogane digitali: FedEx pioniera nella compliance europea

 

Nel settore doganale, FedEx ha aggiornato i suoi sistemi alla versione 3 del programma ICS2 dell’Unione Europea. Ora offre supporto digitale per tutte le modalità di trasporto, compreso quello stradale, permettendo di gestire sdoganamenti in tempo reale, automatizzare la generazione documentale e ridurre i tempi di attesa alla frontiera.

 

FedEx Sustainability Insights: spedizioni più trasparenti e sostenibili

 

Con FedEx Sustainability Insights, i clienti possono accedere a uno strumento digitale self-service per monitorare l’impatto ambientale delle loro spedizioni. Il sistema stima le emissioni di CO₂ equivalenti, incentivando una logistica sempre più consapevole e sostenibile.

 

Veicoli autonomi per il futuro del trasporto merci

 

FedEx investe inoltre nella guida autonoma, collaborando con Aurora Innovation e PACCAR per testare camion senza conducente negli Stati Uniti. I veicoli, già operativi in Texas con supervisione umana, rappresentano il prossimo passo verso un trasporto merci automatizzato, sicuro ed efficiente.

 

Verso un’unica piattaforma doganale europea

 

FedEx guarda con interesse all’idea di un hub dati doganale dell’UE, che unificherebbe processi e sistemi per snellire il commercio internazionale. Un’infrastruttura digitale unica ridurrebbe gli attriti, velocizzerebbe le operazioni e aumenterebbe la competitività degli operatori logistici europei.

 

Fonte: IRU

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie