News

24 Apr 2025

Controlli mezzi pesanti ai confini: l’Austria proroga le ispezioni fino a ottobre 2025

Controlli_mezzi_pesanti_ai_confini_l_Austria_proroga_le_ispezioni_fino_a_ottobre_2025_TRANSPORTONLINE

 

Nuove restrizioni per l’autotrasporto internazionale e chiusura di valichi minori tra Austria, Repubblica Ceca e Slovacchia.

 

L’Austria ha annunciato l’estensione dei controlli mezzi pesanti ai confini con la Repubblica Ceca e la Slovacchia fino al 15 ottobre 2025. Il provvedimento, comunicato dal Ministero dell’Interno austriaco, mira a rafforzare la sicurezza interna e a contrastare l’immigrazione irregolare e la criminalità transfrontaliera.
I controlli coinvolgono direttamente il settore dell’autotrasporto internazionale, obbligando i camion a transitare esclusivamente attraverso valichi ufficiali.

 

Controlli fissi e mobili: strategia di sicurezza e prevenzione

 

Le autorità austriache adottano una doppia modalità di controllo: postazioni fisse nei principali valichi di frontiera e unità mobili attive nelle aree limitrofe. Le ispezioni sono rivolte a tutti i mezzi pesanti in transito, con particolare attenzione ai documenti di trasporto, alla natura dei carichi e al rispetto delle norme igienico-sanitarie.

 

Valichi obbligatori e disinfezione per l’autotrasporto verso la Repubblica Ceca

 

A partire dal 31 marzo 2025, tutti i veicoli con peso superiore a 3,5 tonnellate diretti in Repubblica Ceca dovranno attraversare obbligatoriamente uno dei seguenti valichi doganali, dove saranno sottoposti a verifica documentale e disinfezione obbligatoria:

• Drasenhofen / Mikulov

• Kleinhaugsdorf / Hatě

• Gmünd / Halámky

 

Alcuni valichi secondari sono stati temporaneamente chiusi per concentrare i controlli nei punti strategici, mentre restano aperti solo quattro punti di transito principali tra la Repubblica Ceca e la Slovacchia.

 

Controlli sanitari per contrastare l’afta epizootica

 

L’estensione dei controlli comprende anche misure sanitarie straordinarie. In collaborazione con le autorità veterinarie, la polizia austriaca ha introdotto ispezioni igienico-sanitarie volte a prevenire la diffusione dell’afta epizootica, una malattia infettiva che colpisce gli animali da allevamento. I mezzi pesanti vengono esaminati per verificare le condizioni dei carichi e la conformità alle norme di biosicurezza.

 

Autotrasporto europeo sotto osservazione: misure simili in tutta l’UE

 

L’Austria non è un caso isolato. Anche Germania, Italia, Francia, Slovenia, Svezia, Norvegia, Danimarca, Paesi Bassi e Bulgaria hanno rafforzato i controlli ai mezzi pesanti alle frontiere, intensificando l’attenzione su un settore cruciale per la logistica europea.
Queste misure riflettono una strategia condivisa per garantire sicurezza interna, tracciabilità e legalità nel trasporto su gomma.

 

Fonte: MSN

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie