17 Apr 2025

La sfida dell'e-commerce si vince con una personalizzazione della consegna

La_sfida_dell_e-commerce_si_vince_con_una_personalizzazione_della_consegna_transportonline

 

BRT al Netcomm Forum 2025.

 

L’e-commerce è in costante crescita e sta ridefinendo i modelli di business della logistica. Al Netcomm Forum 2025, evento di riferimento per il digital retail italiano, BRT ha ribadito l’importanza di un approccio orientato alla personalizzazione della consegna, elemento strategico per rispondere alle esigenze dei consumatori digitali e garantire competitività nel lungo termine.

 

Strategia BRT: migliorare l’esperienza utente grazie alla personalizzazione

 

Durante l’intervento al Netcomm Forum, Maurizio Bortolan, Chief Strategy, Marketing & Customer Experience Officer di BRT, ha sottolineato che “solo migliorando l’esperienza d’acquisto e personalizzando il servizio di consegna – orario, luogo, modalità – sarà possibile rispondere alla contrazione dei margini e alle aspettative dei clienti”.

La personalizzazione della consegna diventa quindi il fulcro per vincere la sfida logistica nel settore e-commerce.

 

I nuovi trend dell’e-commerce: consegne più flessibili e settore food in crescita

 

Secondo i dati presentati durante il Netcomm, gli acquisti online di prodotti food sono aumentati del 24%. Un trend che BRT ha intercettato con l’introduzione del servizio BRT Fresh, progettato per garantire una logistica efficiente anche nel settore alimentare.

Altro dato rilevante riguarda l’aumento delle consegne OOH (Out of Home), che passano dal 7% nel 2018 al 22% nel 2025, confermando la preferenza per soluzioni di consegna flessibile e su misura.

 

Sostenibilità e digitalizzazione: le chiavi per la logistica del futuro

 

La sostenibilità ambientale è un pilastro della strategia di BRT, che sta ampliando l’utilizzo di veicoli elettrici per le consegne urbane, contribuendo a ridurre le emissioni di CO₂. Parallelamente, l’azienda investe in innovazione digitale per migliorare la customer experience attraverso tecnologie avanzate e tracciabilità in tempo reale.

Con oltre 10.000 BRT-fermopoint e 250 locker in tutta Italia, l’azienda risponde alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione.

 

L’evoluzione dell’e-commerce: nuove sfide, nuove soluzioni

 

Secondo Alberto Luisi, CEO & Founder di Fermopoint, presente alla tavola rotonda “Il digital commerce per un mercato in continua evoluzione”, l’e-commerce nei prossimi anni vedrà una crescente adozione di intelligenza artificiale (64%) e un forte focus su consegne rapide e personalizzate (28%).

BRT si propone come partner strategico per l’e-commerce, offrendo soluzioni logistiche disegnate sulle esigenze dei merchant e dei clienti finali, con un mix di efficienza, flessibilità e sostenibilità.

 

In un contesto in cui il costo della consegna incide sempre meno sulla scelta d’acquisto (dal 65% nel 2018 al 25% nel 2025), la personalizzazione della consegna emerge come fattore determinante per migliorare la soddisfazione del cliente e aumentare la fedeltà.

BRT, con la sua presenza al Netcomm Forum 2025, conferma la propria leadership nel settore della logistica per l’e-commerce, proponendosi come partner innovativo, sostenibile e centrato sul cliente.

 

Contatta l'azienda

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie