News

25 Mar 2025

Accordo UE sulle nuove norme per le patenti di guida

PATENTE_CAMION_TRANSPORTONLINE

 

Si potrà iniziare a guidare prima bus e camion.

 

Il Consiglio e l'Eurocamera, con la mediazione della Commissione, hanno raggiunto nella notte un accordo nel cosiddetto trilogo sulle nuove norme per la patente di guida.

 

Tra le principali novità previste dalla direttiva figura l'introduzione della patente digitale, "disponibile su smartphone con tecnologia di portafoglio digitale a livello europeo, diventerà il formato principale nell'Ue", spiega l'Eurocamera.

Le nuove norme stabilscono un periodo di prova di almeno due anni per i nuovi conducenti. I neopatentati saranno soggetti a regole e sanzioni più severe in caso di guida sotto l'effetto dell'alcol e di mancato utilizzo delle cinture di sicurezza o dei sistemi di ritenuta per bambini. "I deputati - si legge nella nota del Pe - hanno ottenuto che il testo incoraggi i Paesi dell'Ue a perseguire una politica di tolleranza zero su alcol e droghe".

 

Con le nuove norme il periodo di validità della patente prima del rinnovo si estende fino a 15 anni per auto e moto.

 

Molte le novità introdotte nelle licenze professionali.

 

"Per attenuare la carenza di autisti professionisti, l'età minima per ottenere una patente di guida per autocarri sarà abbassata da 21 a 18 anni e per la patente di guida per autobus da 24 a 21 anni, a condizione che il richiedente sia in possesso di un certificato di idoneità professionale. I Paesi dell'UE possono consentire ai diciassettenni di guidare un camion o un furgone sul loro territorio solo se accompagnati da un autista esperto. L'intesa deve essere approvata ora dal Consiglio Ue e, infine, dall'Eurocamera. Una volta entrata in vigore la direttiva prevede che i Paesi membri si adeguino alle nuove norme entro 4 anni.
   

 

Fonte: ANSA

 
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie