Cerca Aziende di:
18 Feb 2025
Ad aprile riprenderanno i lavori per il Terzo valico, ma ormai la fine ipotizzata per il 2026 è irraggiungibile: questo è quanto è emerso dalla visita del ministro dei Trasporti e Infrastrutture Matteo Salvini, che oggi - martedì 18 febbraio - si è recato in sopralluogo sui cantieri del Terzo valico e del nodo ferroviario di Genova.
Per quanto riguarda i lavori del quadruplicamento, invece, il presidente della Regione Bucci ha invece confermato la fine per l'estate, mentre è in corso una negoziazione con Trenitalia per ridefinire il contratto di servizio con la Regione.
Insieme a Salvini e Bucci, sul posto, anche il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, il commissario straordinario per il Progetto unico, Calogero Mauceri, il sindaco facente funzione Pietro Piciocchi e i rappresentanti del gruppo Fs e Webuild.
Salvini: "Ad aprile riprendono i lavori per il Terzo valico"
Il ministro si è mostrato soddisfatto per i lavori sul nodo di Genova: "È uno dei tanti cantieri che abbiamo trovato fermi, che abbiamo riaperto, rifinanziato e accelerato. Per Genova e tutta la Liguria significa meno traffico, meno code, meno caos, più verde, più velocità, più lavoro e più ricchezza. Volere è potere, ma questo vale a Genova, a Messina, a Roma, a Firenze, a Bologna. Quando ci sono tanti cantieri aperti come a Genova è possibile avere qualche disagio, ma a fine lavori cambierà la vita".
Per il Terzo valico però è impossibile non notare che i lavori in questo momento non stiano proseguendo velocemente: "Ad aprile si riparte con i lavori. Ovviamente se si trova del gas a cantiere aperto, la priorità è garantire la sicurezza dei lavoratori. Quando i lavori saranno ultimati, si arriverà in meno di un'ora da Genova a Milano".
Fonte: GENOVATODAY