Cerca Aziende di:
16 Lug 2024
Scania, leader nel settore dei trasporti sostenibili, rafforza ulteriormente la sua offerta e-mobility attraverso l'istituzione di Erinion. Si tratta di una nuova società specializzata in soluzioni di ricarica private e semipubbliche, che si impegna ad installare ben 40.000 nuovi punti di ricarica entro il 2030. Inoltre, l'infrastruttura di ricarica per veicoli pesanti ad uso pubblico sarà notevolmente potenziata grazie all'impegno di Milence, presto operativa anche in Italia.
L'e-mobility al servizio di un trasporto sempre più sostenibile
Scania, sempre attenta alle esigenze del mercato e alle sfide del settore dei trasporti, ha fondato Erinion allo scopo di supportare la transizione verso un sistema di trasporto elettrificato. Le soluzioni e-mobility offerte da Erinion consentiranno ai clienti di facilitare l'introduzione di flotte a emissioni zero e beneficiare di un miglior uptime.
Vantaggi della ricarica in deposito e a destinazione
Gli studi di settore confermano che la ricarica in deposito diventerà la principale fonte di approvvigionamento per le operazioni a breve e lungo raggio. Questo tipo di infrastruttura offre una serie di vantaggi quali orari di ricarica ottimizzati, maggiore uptime, massima efficienza operativa e costi energetici stabili che si adattano alle specifiche esigenze dei clienti. Inoltre, contribuisce ad ottimizzare i livelli di potenza e la durata delle batterie dei veicoli.
Erinion: non solo colonnine di ricarica
Erinion non si limiterà a fornire colonnine di ricarica e connessioni alla rete, ma offrirà anche software di gestione avanzati, servizi operativi e di assistenza specifici per autobus e camion.
Milence: espansione in Italia
Milence, all'avanguardia nel settore della ricarica per veicoli pesanti, annuncia l'apertura del suo primo hub in Italia a Bagnolo San Vito, in provincia di Mantova. Questa stazione sarà operativa dal terzo trimestre del 2024 e rappresenta un passo significativo per l'espansione globale della rete di Milence.
Hub di ricarica a Bagnolo San Vito: un'infrastruttura di avanguardia
L'hub di Bagnolo San Vito sarà equipaggiato inizialmente con quattro colonnine con spine CCS2, alimentando cinque baie con una potenza massima di 400 kW per baia. Servizi aggiuntivi per garantire una sosta confortevole e sicura durante la ricarica saranno disponibili per gli autisti.
Dichiarazioni del CEO di Milence su questa nuova fase
Anja Niersen, CEO di Milence, commenta entusiasta l'espansione della rete in Italia, sottolineando l'importanza strategica dell'hub di Bagnolo San Vito nel contesto della transizione verso il trasporto sostenibile in Europa.
Con l'obiettivo di supportare la crescente domanda di trasporto elettrico, Scania e Milence continuano a porsi all'avanguardia nell'e-mobility, gettando le basi per un futuro del trasporto sempre più sostenibile e efficiente.