Cerca Aziende di:
06 Nov 2023
A Torino per l’appuntamento che chiude la stagione 2023 si parlerà della regolazione dei flussi di trasporto internazionali nell’ottica della sostenibilità in uno scenario in cui, anche e soprattutto per gli obiettivi fissati dall’UE, occorre dare un serio impulso all’intermodalità nella logistica italiana.
Si concluderà il prossimo 30 novembre con un evento che si terrà all’Interporto di Torino SI.TO l’edizione 2023 del Sustainable Tour, il ciclo di incontri sulla sostenibilità nell’autotrasporto e nella logistica promosso da evenT. Alle ore 10 inizierà un dibattito incentrato sulla regolazione dei flussi di trasporto internazionali nell’ottica della sostenibilità. La partecipazione all’evento è gratuita, è possibile sin da ora registrarsi sul sito www.eventforma.com oppure cliccando qui.
Il dibattito partirà dal quadro attuale del trasporto in Europa, dove circa tre quarti delle merci movimentate viaggia su gomma. Inoltre, in Italia la quota di mercato del cargo ferroviario è ben al di sotto della media europea (19-20%), con la UE che impone di raggiungere la soglia del 30% entro il 2030. Anche per questo motivo, dare impulso all’intermodalità rappresenta oggi una sfida importante, nonché un’esigenza alla luce degli obiettivi complessivi di decarbonizzazione stabiliti dall’Europa. Dunque, se si vuole incrementare la competitività dei treni merci occorre passare dagli interporti, fulcro della logistica e luogo dove trovare i servizi necessari a un trasporto sempre più intermodale ed efficiente.
Per informazioni sul programma e sui relatori che parteciperanno alla prossima tappa del Sustainable Tour: www.eventforma.com/sut/torino