News

04 Mar 2020

Yape, il fattorino del futuro è un robot

Yape_FATTORINO_ROBOT

 

Trasporta fino a 30 kg di materiale a una velocità di circa 6 chilometri all’ora in ambienti chiusi.

 

Si chiama Yape e a dispetto del nome è un robot completamente made in Italy nato all’interno della Fabbrica di imprese milanese e-Novia e che opera grazie all’intelligenza artificiale e alla tecnologia 5G. È in grado, assicurano gli ideatori, di effettuare consegne in ambienti urbani e in spazi interni a un’azienda in completa autonomia. Si tratta di un veicolo leggero a guida autonoma in grado di garantire la consegna dell’ultimo miglio.

 
Può consegnare di tutto, dal cibo alle alla corrispondenza, ai libri. Trasporta fino a 30 kg di materiale a una velocità di circa 6 chilometri all’ora in ambienti chiusi. Viaggia su due ruote dotate di motori elettrici autonomi che minimizzano il consumo di energia (ha un’autonomia di un’ottantina di km) e ha la possibilità di effettuare rotazioni sul posto e di superare facilmente ostacoli come il bordo del marciapiede o le rotaie del tram.
 
 
L’ecosistema Yape è fondato su una piattaforma di gestione grazie alla quale un utente, tramite una app, può chiamare il robot anche sotto casa propria, affidandogli un pacchetto dentro al suo vano porta pacchi e indicando nella app il destinatario: l’indirizzo potrà essere determinato anche in modo automatico dalla posizione Gps del destinatario registrato alla piattaforma.

 
La partenza e la consegna del pacco sono certificati da un sistema che combina le credenziali nello smartphone di mittente e destinatario abilitando l’apertura del vano soltanto alle persone autorizzate dalla piattaforma, la cui identità è verificata dal robot. Yape si è aggiudicato recentemente due prestigiosi premi: il German Design Award e l’ADI Design Index 2019. Ed è stato protagonista anche all’ultimo Ces 2020, il Consumer Electronics Show di Las Vegas di inizio anno.
 
Yape (acronimo che sta per “Your Autonomous Pony Express”) sta ora svolgendo le sperimentazioni per il 5G in Italia in partnership con Vodafone, Politecnico di Milano, Esselunga e Poste Italiane.
 «Ne abbiamo 3 in sperimentazione, spiegano le Poste Italiane, in un nostro centro di smistamento della Lombardia. Insieme a lui, ci sono altri prototipi. Per ora l’uso è esclusivamente interno allo smistamento e lo stiamo sperimentando».
 
 
 
 
Fonte: LOGISTICAMANAGEMENT
GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie