Cerca Aziende di:
04 Mar 2020
MILANO – AS 24, filiale del gruppo Total e leader europeo nella distribuzione di carburante per i professionisti del trasporto, fornisce una vasta gamma di servizi pensati per semplificare l’attività delle società di trasporto e la mobilità dei loro collaboratori, tra cui le carte carburante AS 24, che permettono di rifornirsi in autonomia e sicurezza 24/7 con un risparmio sul costo del carburante e sui tempi di rifornimento, ma non solo.
Le carte carburante AS 24 sono uno strumento utile e sicuro per usufruire di un’ampia offerta di qualità: due tipologie di carte pensate per adattarsi alle diverse esigenze dei trasportatori, la Carta Carburante AS 24, che consente i rifornimenti di carburante presso le stazioni AS 24 e la Carta AS 24 Eurotrafic, che permette di servirsi sia sulla rete AS 24 sia in migliaia di stazioni partner Eurotrafic e di accedere al pagamento dei sistemi di pedaggio europei e ad altri servizi.
Uno dei punti chiave dell’offerta AS 24 è il binomio sicurezza – innovazione, per questo, AS 24 garantisce transazioni sicure e un controllo totale sulle proprie carte carburante: grazie alla tecnologia EMV, il chip non può essere clonato, evitando così i possibili rischi di frode; l’utilizzo delle Carte AS 24 è inoltre protetto dall’inserimento di un codice PIN riservato e personalizzabile a 4 cifre e dall’impostazione di plafond (geografici, orari e di budget) che limitano i rischi di un uso improprio. Inoltre, ciascuna transazione effettuata è soggetta ad una richiesta di autorizzazione al server centrale AS 24, il quale, in assenza di blocchi e restrizioni varie, abilita il rifornimento di carburante o la fornitura di altri servizi.
Le Carte AS 24 e AS 24 Eurotrafic consentono il rifornimento di gasolio, AdBlue®, GNC e ora anche di GNL(Gas Naturale Liquefatto), un carburante “green” che garantisce una riduzione delle emissioni inquinanti e del rumore nonché dei costi in termini di prezzo carburante e accesso alle agevolazioni fiscali.Con più di 900 stazioni di servizio dedicate ai mezzi pesanti, AS 24 è presente in 28 Paesi europei e rappresenta inoltre la prima rete di distribuzione di AdBlue® alla pompa in Europa, con oltre 600 stazioni.
Per soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di autotrasportatori, che operano sia a livello nazionale che internazionale, AS 24 mette a disposizione dei propri clienti anche la carta AS 24 Eurotrafic, grazie alla quale, in aggiunta al rifornimento di carburante nelle stazioni AS 24, è possibile accedere a circa 15.000 stazioni partner del circuito Eurotrafic, attraversare i pedaggi in 18 Paesi (Polonia, Belgio, Portogallo, Germania, Olanda, Austria, Danimarca, Italia, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Romania, Regno Unito, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Marocco, Ungheria), pagare eventuali imposte o multe e avvalersi di un’assistenza stradale 24/7 in oltre 46 Paesi, grazie al servizio AS 24 Truck Assistance in collaborazione con Europ Assistance e ad una rete di 22.000 partner autorizzati. Il servizio AS 24 Truck Assistance include in caso di necessità, oltre alle diverse operazioni di soccorso, l’assistenza linguistica, un intermediario legale, l’albergo e i trasferimenti.
Dalla propria Area Cliente, così come dall’applicazione mobile Fleet Manager, è possibile monitorare e gestire le Carte AS 24 attive: dal recupero dei dati del cronotachigrafo in stazione (Tak&drive), al download delle proprie transazioni in tempo reale (Infoservice), alla sospensione e blocco delle carte, fino alla modifica del plafond autorizzato (CardControl) e altro ancora, come l’attivazione delle notifiche in tempo reale ad avvenuta transazione per amministrare al meglio le proprie spese (CardAlert).
Scegliendo quindi la Carta Carburante AS 24 o la Carta AS 24 Eurotrafic, i professionisti del trasporto potranno avere la garanzia di:
- un controllo totale delle spese e l’analisi delle esigenze contabili e gestionali, per una gestione semplificata della propria flotta di veicoli attraverso l’Area Cliente;
- prezzi garantiti sui carburanti di qualità, tra i meno cari del mercato;
- spese gestionali altamente concorrenziali;
- una fatturazione chiara e precisa, specifica per Paese;
- una vasta rete di stazioni di servizio convenzionate e partner, distribuite in 28 Paesi europei e interamente dedicate ai mezzi pesanti;
- una vasta scelta di servizi aggiuntivi;
- un call center con consulenti disponibili 24/7 per soddisfare qualsiasi necessità.