News

29 Giu 2018

FIAP On Tour 2018 ha fatto tappa a Padova

FIAP_ON_TOUR_PADOVA

 

Tra i più partecipati dall’avvio dell’iniziativa della “Formazione itinerante”.

 

È stato tra i più partecipati dall’avvio dell’iniziativa della “Formazione itinerante”, il FIAP On Tour svoltosi nel pomeriggio di giovedì 28 giugno 2018, nella tecnologica sede di TIM S.p.A. di Padova. Più di 70 tra imprenditori e rappresentanti di imprese del settore Trasporto e Logistica hanno, infatti, potuto ascoltare e partecipare attivamente con le loro domande, alla discussione su “Cronotachigrafo & Responsabilità dell’impresa”, e molti altri argomenti, animata dagli interventi dell’Avv. Federico Gallo, Esperto della Federazione, del Segretario Generale FIAP Silvio Faggi, del Direttore FIAP Alessandro Peron.

 

Ai sempre interessanti temi legati alla responsabilità dell’impresa e della filiera del trasporto, alla formazione rivolta agli autisti, ai controlli in azienda ed al concetto di imprese a rischio elevato, sui quali la FIAP, in questi appuntamenti, richiama sempre l’attenzione delle imprese, in quanto estremamente critici nella loro gestione, l’Avv. Federico Gallo ha inserito una appendice sui possibili effetti delle modifiche alle attuali regole sulla Sicurezza Stradale e Sociale in esame presso le Istituzioni Europee. È, infatti, calendarizzata per la metà di luglio 2018, la seduta del Parlamento Europeo durante la quale verrà esaminato il contenuto del cosiddetto “Pacchetto Mobilità” che ricomprende le modifiche alle regole vigenti in materia di tempi di guida e riposo, la cui approvazione renderà necessaria la riorganizzazione del lavoro degli autisti, soprattutto rispetto alle novità sui riposi in cabina possibili, e le necessità di rientro alla “base” dell’azienda.

 

Silvio Faggi – Segretario Generale FIAP – ha richiamato l’attenzione dei molti partecipanti, sui sistemi di controllo e verifica delle imprese, ideati e resi operativi dall’Albo degli Autotrasportatori, sulla formazione e sui programmi di sostegno alla formazione e qualificazione di nuovi autisti professionalmente preparati, proprio in relazione alla qualità del lavoro e dei servizi richiesti alle Aziende.

 

Nel suo intervento, Alessandro Peron – Direttore FIAP – ha evidenziato come il ruolo dell’Associazione nel rapporto con le imprese, sia evoluto sempre di più verso una piena partnership diretta e concreta che, attraverso il “check up” della stessa su aspetti come costi, assicurazioni, formazione, sicurezza e rapporti contrattuali con la committenza, permette alle stesse di divenire soggetti economici sempre più preparati e resilienti rispetto ad un mercato sempre più concorrenziale.

 

Al termine, il ringraziamento della Federazione a tutti i partecipanti e a TIM per l’ospitalità.

 

 

Fonte: FIAP

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie