News

29 Gen 2018

Impennata del cabotaggio nell’autotrasporto europeo

CABOTAGGIO_AUTOTRASPORTO_EUROPA.

 

Dati rilevati dall'ente tedesco ente Bundesamt für Güterverkehr.

 

Le rilevazioni dell'ente Bundesamt für Güterverkehr (BAG) mostrano che nel 2016 il trasporto stradale nazionale svolto da camion stranieri è aumentato del 21,3% rispetto all'anno precedente.


L'ente tedesco Bag ha pubblicato il rapporto sul cabotaggio stradale nel 2016, che raccoglie dati non solo sulla Germania, ma sull'intera Europa. Il bilancio è preoccupante, soprattutto per le imprese di autotrasporto tedesche e francesi, che subiscono i maggiori danni dalla concorrenza in territorio nazionale dei vettori esteri. Nel 2016, i veicoli industriali che hanno svolto cabotaggio nell'Unione Europea hanno prodotto un traffico complessivo di circa 38 miliardi di tonnellate per chilometri, con un aumento di 6,7 miliardi (21,3%) rispetto all'anno precedente. Quasi tutto questo traffico (ossia il 98%) avviene nei Paesi della cosiddetta "vecchia UE", ossia quelli occidentali, con una prevalenza di Germania e Francia che raccolgono, rispettivamente, il 42,7% e il 25,4% del traffico di cabotaggio totale.


Sul piano attivo, ossia quello dei veicoli che svolgono cabotaggio stradale, quelli con targa dei Paesi dell'Europa occidentale hanno perso quote di mercato, passando dall'84,6% del 2008 al 33% del 2016. In compenso, s'è stato un forte aumento dei camion polacchi, che hanno conquistato il 33,6% del mercato del cabotaggio (raggiungendo il 57,2% in Germania), seguiti a notevole distanza dai rumeni (7,9%) e dai bulgari (7,6%). I veicoli tedeschi, che nel 2008 erano al primo posto, nel 2016 hanno prodotto solo 1,6 miliardi di tonnellate per chilometri. Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie