News

21 Dic 2017

Torna la Consulta Generale per l’autotrasporto e la logistica ma si chiamerà Partenariato

Consulta_Generale_per_autotrasporto_e_la_Logistica

 

Lo stabilisce un emendamento alla Legge di bilancio approvato in Commissione domenica 17 dicembre.

 

A volte ritornano. Nel 2012, anno in cui fu soppressa dal Governo Monti, si chiamava Consulta Generale per l’autotrasporto e la logistica e nel 2018 si chiamerà invece Partenariato per la logistica ed i trasporti. Ci costerà 500mila euro nel 2018 e 100mila euro per gli anni successivi.

 

Tutto ciò grazie a questo emendamento alla Legge di bilancio approvato in Commissione domenica 17 dicembre:

 

“È istituito presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti il Partenariato per la logistica ed i trasporti cui partecipano i rappresentanti dei Ministeri competenti e delle associazioni di categoria più rappresentative, che svolge attività propositiva, di studio, di monitoraggio e di consulenza per la definizione delle politiche di intervento e delle strategie di governo nel settore della logistica e dei trasporti e si avvale della Società Rete autostrade mediterranee (RAM) S.p.A. per le funzioni di segretariato tecnico. Per il funzionamento del Partenariato di cui al primo periodo è autorizzata la spesa di 500.000 euro annui per l'anno 2018 e di 100.000 euro annui a decorrere dall'anno 2019. Il Partenariato presenta annualmente alle Camere un rapporto sullo stato della logistica e dei trasporti. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, da adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono disciplinate la composizione del Partenariato e le modalità di organizzazione e gestione delle attività”.

 

 

Fonte: TUTTOTRASPORTI

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie