Cerca Aziende di:
25 Mag 2017
Si arricchisce il programma delle conferenze e incontri aperti gli operatori del cluster marittimo della Genoa Shipping Week, la settimana di iniziative dedicate allo shipping, organizzata da Assagenti e ClickutilityTeam, che dal 26 giugno al 1 luglio coinvolgerà la città di Genova e terminerà con la 14^ edizione dello SHIPBROKERS AND SHIPAGENTS DINNER, la tradizionale cena di gala degli agenti marittimi genovesi. PORT&SHIPPINGTECH, il Forum internazionale dedicato all’innovazione tecnologica per lo sviluppo del settore marittimo e della logistica, main conference della GSW, si svolgerà da mercoledì 28 a venerdì 30 giugno a Palazzo San Giorgio attraverso sessioni di approfondimento dedicate ai temi decisivi per lo sviluppo del comparto quali: GREEN SHIPPING SUMMIT, le best practice e i nuovi carburanti per l'efficienza energetica e ambientale - SMART PORT&LOGISTICS, il potenziamento dei corridoi logistici e della digitalizzazione dei nuovi sistemi portuali nazionali – SAFETY, la Sicurezza e la Gestione della Navigazione - e la nuova sessione TECHNOLOGY TREND DEL SETTORE MARITTIMO – PORTUALE sull’evoluzione tecnologica dei settori marittimo-portuale e logistico. La partecipazione è gratuita previa registrazione online
Tra gli HOSTED EVENTS della settimana si segnalano:
Hanno già confermato la propria presenza in qualità di speaker: Lorianna Annunziata, Direzione Generale per le Valutazioni Ambientali - Divisione IV - Inquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; Maurizio Archetti, President-Chief Scientist, Ecospray Technologies; Claudio Boccalatte, Presidente, ATENA La Spezia; Carlo Brandini, Consorzio LAMMA; Stefano Brigandi, Client Manager Italy & Monaco, Lloyd’s Register Marine & Offshore; Antonio Campagnuolo, Marine Operations Director, Grandi Navi Veloci; Giuseppe Ciraolo, DICAM, Università di Palermo; Massimo Clemente, Research Director , CNR IRISS; Gianpaolo Dalla Vedova, OP Italy, Malta and Adriatic, Lloyd’s Register Marine & Offshore; Tania Del Giudice, Previsore meteomarino, Arpal;Francesco De Leo, DICCA, Università degli Studi di Genova; Franco Del Manso, Responsabile Rapporti Internazionali, Unione Petrolifera; Mario Dogliani, Direttore Tecnico, Sea Europe; Rodolfo Giampieri, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale; Alessio Gnecco, Naval Architect & Marine Enginee, STIGE Maritime - Socio, Atena; Luigi Grossi, Direttore scientifico, DLTM; Amedeo Lepore, Assessore alle Attività Produttive, Regione Campania; Satu Lipponen, Head of commercial operations, cargo, digitalization, Eniram – A Wärtsilä company; Umberto Masucci, Presidente Nazionale, The International Propeller Clubs; Alberto Moroso, Presidente Nazionale, Associazione Italiana di Tecnica Navale; Stine Mundal, Head of Section, Environmental Certification, DNV GL – Maritime; Ugo Patroni Griffi, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale; Franco Porcellacchia, Vice President, Carnival Corporate Refit; Alberto Pochiero, Regional Technical Manager, ABB Turbocharging Business; Enrico Paglia, Research Manager, Banchero Costa& Co; Sergio Prete, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio; Andrea Realfonzo, Responsabile Fuel, Grimaldi; Ivano Russo, Dirigente Gabinetto, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Ilaria Savini, Senior Business Development Specialist, LRQA; Alessandro Serra, Presidente, Gruppo Antichi Ormeggiatori del Porto di Genova; Eirini Spentza, DICCA-DITEN, Università degli Studi di Genova; Antonio Speranza, Presidente, CINFAI; Pietro Spirito, Presidente, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale; Elisabetta Trovatore, Responsabile Centro Meteo-Idrologico, Arpal; Raphael Zaccone, DITEN, Università degli Studi di Genova.