News

16 Mar 2017

Mercedes-Benz Econic NGT: ecologici, sicuri ed efficienti nel traffico urbano

Econic_3_mercedes_benz

 

La società di gestione dei rifiuti della città di Stoccarda investe nell’alimentazione a metano.

 

A sette Mercedes-Benz Econic NGT (Natural Gas Technology) con ecologica alimentazione a metano e una ricca dotazione di sicurezza verranno affidate attività di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel territorio comunale di Stoccarda. Il 23 febbraio 2017 i veicoli hanno preso ufficialmente servizio nella centrale operativa dell’AWS, sita in Burgholzstraße, nel quartiere Stuttgart-Münster della città. Peter Bauer, Responsabile Product Management Econic della divisione Mercedes-Benz Special Trucks, ha consegnato i sette veicoli Econic NGT a Thomas Heß, CEO dell’azienda autonoma AWS Abfallwirtschaft Stuttgart, e a Dirk Thürnau, borgomastro tecnico della città di Stoccarda. I nuovi veicoli a metano hanno già dato ottimi risultati nel corso di una sperimentazione durata sei settimane nella città di Stoccarda.

 

“Poter mettere a disposizione della città il Mercedes-Benz Econic NGT di ultima generazione riveste per Mercedes-Benz Trucks un’importanza del tutto speciale. Le radici comuni che legano le due aziende alla città di Stoccarda sono importanti non meno del lungo e intenso rapporto che lega l’AWS e i prodotti Mercedes-Benz”, spiega Ralf Forcher, Direttore Marketing, Sales and Services Mercedes-Benz Special Trucks. Fin dall’introduzione sul mercato dell’Econic, avvenuta nel 1998, il capoluogo della regione ha costantemente acquistato Econic adibiti al servizio smaltimento, che hanno progressivamente sostituito i precedenti veicoli convenzionali. Oggi, per la prima volta, entra a far parte del parco veicoli dell’AWS anche l’Econic NGT.

 

Come Partner di Sviluppo, l’AWS Stuttgart è stata coinvolta nei progetti Econic ed Econic NGT fin dalle prime battute. L’azienda autonoma cittadina ha fornito preziose informazioni sulle specifiche esigenze d’impiego concernenti i veicoli adibiti allo smaltimento rifiuti del futuro. Il Product Manager Econic Peter Bauer ha confermato che, con questi investimenti orientati al futuro, l’Azienda intende offrire un importante contributo ad un bilancio ambientale positivo. Fondamentale in tal senso l’impiego di una tecnologia di trazione innovativa, caratterizzata dalla combinazione di bassi consumi di carburante e bassissime emissioni di CO2, a fronte di una grande silenziosità di funzionamento.

 

“L’AWS ha dichiarato guerra alle polveri sottili a Stoccarda”, afferma il CEO di AWS Thomas Heß. “Grazie all’eccellente collaborazione con Mercedes-Benz Special Trucks, della quale siamo molto soddisfatti, desideriamo contrastare l’inquinamento da gas di scarico nel nostro centro cittadino, già molto sensibile al problema delle emissioni, e raggiungere al contempo la massima sicurezza possibile nell’impiego dei veicoli”.

 

Maneggevoli e a basse emissioni per le strade di Stoccarda

Con 3.900 mm di passo e sospensioni pneumatiche integrali, i nuovi veicoli per la raccolta dei rifiuti Econic NGT dell’AWS Stuttgart vantano straordinaria maneggevolezza. Si tratta di un vantaggio d’immensa importanza nel traffico intenso che caratterizza il centro di Stoccarda. Offrono un peso massimo ammesso di 26 t, lo stesso quindi della versione a gasolio.

 

I veicoli Econic con motore a gas metano si distinguono per basse emissioni di ossido di azoto e particolato oltre a grande silenziosità di funzionamento. Le emissioni acustiche misurate a Stoccarda al passaggio di un Econic si attestano su 78 dBA, quindi sensibilmente al di sotto delle emissioni di un motore diesel Euro VI, che raggiungono i 80 dBA. La capacità del serbatoio del metano misura 600 litri e consente elevata autonomia nell’impiego quotidiano per la raccolta dei rifiuti.

 

Con i sette nuovi Econic NGT di Stoccarda viene anche impiegato per la prima volta il nuovo motore a gas metano Euro VI M 936 G da 7,7 l di cilindrata per ben 222 kW (302 CV) di potenza. La configurazione del 6 cilindri in linea BlueTec, particolarmente contenuto nei consumi, corrisponde in numerosi dettagli ad un motore diesel convenzionale; nel motore a gas metano dell’Econic NGT, tuttavia, anziché una miscela di gasolio-aria viene bruciata una miscela di metano e aria.

 

Poiché l’innovativo motore a metano monovalente dell’Econic brucia il metano pressoché senza produrre particolato e polveri sottili, per soddisfare i valori limite Euro VI non sono necessarie né la tecnologia SCR con AdBlue né soluzioni di post-iniezione o filtro antiparticolato per la depurazione dei gas di scarico. Le emissioni di CO2 misurate nell’impiego presso l’AWS Stuttgart sono inferiori di ben il 23% a quelle di un motore diesel Euro VI e, in caso di alimentazione con biogas, è possibile ottenere ulteriori miglioramenti sul fronte del bilancio di CO2.

 

Agevolazioni fiscali in vigore fino al 2026 consentono di compensare i maggiori costi in 3 anni e mezzo

Grazie alla decisione di prorogare fino all’anno 2026 le agevolazioni fiscali per l'impiego del metano come carburante per autotrazione, il Consiglio dei Ministri federale tedesco ha dato un impulso molto importante al mercato dell’alimentazione a metano intesa come contributo essenziale alla tutela dell’ambiente: l’ammortamento del maggior costo dell’Econic NGT sarà quindi possibile anche in futuro grazie al basso prezzo del carburante. “Nonostante l’acquisto di un veicolo per la raccolta rifiuti con alimentazione a metano comporti una spesa più elevata, in caso di conversione completa da alimentazione a gasolio ad alimentazione a metano il maggior costo viene compensato dopo circa tre anni e mezzo grazie al risparmio ottenuto sul fronte economia dei consumi”, afferma in conclusione Heß.

 

Econic come benchmark sul fronte sicurezza

La cabina di guida posizionata in basso, con parabrezza panoramico, superfici dei cristalli generosamente dimensionate sul lato guida e una porta a libro completamente in vetro sul lato accompagnatore, garantiscono al conducente una visuale ottimale. L’ampio campo visivo e la posizione di seduta bassa consentono un contatto visivo diretto con gli altri utenti della strada, soprattutto con i soggetti più esposti ai pericoli, quali ad esempio pedoni o motociclisti.

 

La dotazione di sicurezza dei veicoli NGT impiegati a Stoccarda comprende numerosi sistemi che si impongono come nuovo punto di riferimento sul fronte prevenzione degli incidenti stradali: sistema di regolazione della stabilità, sistema antisbandamento, sistema di assistenza alla frenata di emergenza, Active Brake Assist di ultima generazione (ABA 3) e sensore pioggia/luci sono solo alcuni esempi. Econic NGT dispone poi di freni a disco su tutte le ruote, immobilizzatore e chiusura centralizzata con radiocomando.

 

A richiesta Econic NGT può essere dotato di ulteriori innovative tecnologie per la sicurezza e sistemi di assistenza che ne migliorano la sicurezza di circolazione. Tra questi il Tempomat con regolazione della distanza, che contribuisce a evitare i tamponamenti, e il Sideguard Assist (sistema di assistenza alla svolta).

 

Elevata efficienza d’impiego

Per l’azienda AWS Stuttgart rivestono fondamentale importanza sicurezza d’impiego, efficienza dei processi lavorativi e qualità delle condizioni di lavoro degli autisti. L’incremento dell’efficienza lavorativa, in estate come in inverno, esige in primo luogo condizioni climatiche ottimali all’interno della cabina di guida. Il climatizzatore con filtro antipolline è pertanto una dotazione imprescindibile del nuovo Econic NGT dell’AWS Stuttgart, al pari di altre innovazioni: il nuovo riscaldamento supplementare a metano Truma dispone di sette bombole del gas in acciaio di peso ottimizzato che, oltre a garantire un’alimentazione costante dell’impianto di riscaldamento a veicolo fermo e durante la marcia, consentono anche un risparmio in termini di peso di ben 400 kg.

 

Gli autisti dell’AWS apprezzano soprattutto il grande angolo d’apertura della porta lato guida e l’accesso basso, che richiede solo due gradini. Questi highlight, resi possibili dal concept generale dell’Econic NGT, consentono un accesso confortevole e riducono in misura rilevante il pericolo d’infortunio all’uscita dalla cabina. Le generose dimensioni interne della cabina consentono di disporre di quattro posti a sedere disposti in una sola fila e numerosi scomparti per la sistemazione dell’attrezzatura e dell’abbigliamento antipioggia di conducente ed equipaggio. Un’ulteriore novità sul fronte comfort è offerta dalla possibilità di azionare la porta a libro dal lato accompagnatore tramite un interruttore situato sul montante centrale. Nuovi anche il sistema d’inserimento automatico del dispositivo per la raccolta rifiuti con commutazione in posizione di folle e l’interruttore ARRESTO DI EMERGENZA ABH nel cruscotto. Dotando il veicolo con pacchetto Eco, la velocità è limitata a 85 km/h, viene mantenuta un’accelerazione costante che simula un carico pari a tre quarti della capacità totale del veicolo e viene disabilitata la funzione kickdown.

 

 

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie