News

15 Mar 2017

Piemonte: Incontro in regione su logistica e trasporto

logistica

 

Incontro molto pratico e positivo.

 

L’ ipotesi di riattivazione della Linea Ferroviaria Vercelli-Casale M.to, il potenziamento del servizio sulla linea Torino.Milano e le opportunità che scaturiranno dall’insediamento del polo logistico Amazon nel Vercellese e dello sviluppo dell'interporto CIM di Novara sono stati l’oggetto di un incontro che si è svolto questa mattina tra il Sindaco di Vercelli Maura Forte, il Sindaco di Casale Titti Palazzetti e il Sindaco di Novara Alessandro Canelli, con l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco, i rappresentanti dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, delle strutture regionali e di RFI.

 

In particolare per Vercelli si è convenuto sulla necessità di definire il mutamento di scenario che l’insediamento Amazon determinerà in termini di ricadute non solo occupazionali, ma anche sul sistema dei trasporti sia passeggeri che merci. A tal fine sarà promosso da parte del Comune un incontro con Amazon, RFI e Regione Piemonte per approfondire le tematiche infrastrutturali connesse alle necessità del gruppo leader nella vendita di prodotti on-line, così da consentirgli di utilizzare la ferrovia per lo smistamento delle merci.

 

È stato evidenziato dal sindaco di Casale  come sia necessario per l’alto Monferrato il ripristino di un collegamento ferroviario che consenta di raggiungere Milano e Torino (Casale-Vercelli), ma anche della Casale -Mortara, ipotesi oggetto di studio da parte dell’AMP e obiettivo delle gare di bacino per l’affidamento del TPL gomma, integrata con il ferro. Inoltre si è ricordato come per l’operatore logistico Bcube, che a Casale ha sede, sia necessario un raccordo ferroviario che consenta di utilizzare la ferrovia per il trasporto merci.

 

Per il Sindaco di Novara, il fatto nuovo e positivo è come Novara e Vercelli ragionino oggi come sistema e che lo sviluppo della vocazione logistica di Novara, all’incorcio dei due corridoi merci (Reno-Alpi e Mediterraneo) con i consistenti investimenti già programmati per il CIM, unitamente agli sviluppi logistici del Casalese e del Vercellese, porterà considerevoli opportunità all’intero territorio, ma che potranno essere pienamente colte solo con il potenziamento ulteriore dei collegamenti passeggeri verso Torino e verso Milano. 

 

Una miglior organizzazione dei collegamenti che ponga al centro quelli ferroviari, anche in funzione del sistema Universitario dell’UPO, del sistema sanitario ed anche in seguito all’accorpamento del Tribunale di Casale con quello di Vercelli, sarà ulteriormente discusso nell’ambito dell’assemblea di Bacino dell’AMP.

 

Un ulteriore tavolo sugli interventi infrastrutturali organici necessari, sia in ottica merci, che passeggeri, sarà convocato con RFI e Regione Piemonte.

 

Un incontro molto pratico e positivo - ha commentato l’assessore Balocco – che dimostra che quando un territorio vasto e non omogeneo pone interessi e strategie comuni, diventa più semplice perseguirli ed attivare le risorse necessarie per raggiungerle”.

 

 

Fonte: REGIONI.IT

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie