Cerca Aziende di:
27 Mag 2016
Si è conclusa con soddisfazione la partecipazione delle genovesi I.LOG e Metrocargo Italia alla Genova Smart Week, la settimana di eventi divulgativi, incontri e convegni per lo sviluppo di una città innovativa e intelligente promossa e organizzata dal Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City.
La giornata odierna, dedicata al tema della mobilità, ha visto in particolare la presenza di Guido Porta, CEO di I.LOG e Metrocargo, tra i relatori principali dell’Evento Sociale del partenariato europeo per l'innovazione di comunità e Città intelligenti.
Intervenuto per presentare una soluzione logistica innovativa, che ridisegna la distribuzione delle merci in città e punta a ridurre l’impatto ambientale legato al traffico merci grazie all’utilizzo della ferrovia e di veicoli ecosostenibili, Porta ha illustrato il progetto firmato I.LOG. Esso prevede, in sintesi, che le merci:
L’idea, che può trovare applicazioni nel settore del collettame, dell’ortofrutta, della grande distribuzione e del commercio in genere, nonché del riciclo degli imballaggi, permette di limitare l’utilizzo dei furgoni – che peraltro potrebbero essere elettrici viste le brevissime distanze che dovrebbero percorrere – al chilometro finale direttamente nel centro urbano.
Ciò è possibile grazie a nuove “microcasse”, già brevettate dalla stessa I.LOG, che per dimensione equivalgono ai cassoni dei furgoni da 35 quintali, e a nuovi “vassoi intermodali” che permettono di traslare le microcasse stesse sui pianali posizionati sul carro ferroviario, sul semirimorchio o, ancora, su baie di stoccaggio temporaneo, garantendo la piena interoperabilità del sistema.
Eliminando i percorsi di ingresso/uscita dalla città dei singoli furgoni, il sistema consente di azzerare il relativo traffico stradale e di ridurre in maniera significativa le emissioni di CO2.
Come approfondimento ulteriore, alleghiamo la relazione dell’Ing. Porta.
Fonte: I.LOG