News

03 Feb 2016

Il progetto Fresh Food Corridors in vetrina al Fruit Logistica di Berlino

FRUIT_LOGISTICA

 

Incentrato sullo sviluppo di un corridoio logistico per i prodotti agri-food.

 

Nell'ambito di Fruit Logistica, la fiera europea del comparto "fresh fruit and vegetable” che ha aperto i battenti oggi a Berlino, i partner dell'iniziativa Fresh Food Corridors presentano il loro progetto che è stato avviato operativamente alla fine dello scorso anno ed è volto a favorire lo sviluppo di un corridoio logistico integrato ed innovativo per i prodotti agri-food provenienti per via marittima dal Medio Oriente che, attraverso i porti di Capodistria, Venezia e Marsiglia, sono diretti “su ferro” verso i mercati del Nord Europa.

 

Il progetto, approvato nell'ambito del bando “Connecting Europe Facility – Transport 2014”, presenta rilevanti elementi di innovazione finalizzati a facilitare i flussi di traffico nel segmento agri-food, tra i quali il coinvolgimento a 360° degli operatori logistici, provenienti prevalentemente da Paesi terzi non-UE del Mediterraneo, e la sperimentazione di una nuova tecnologia per la refrigerazione dei container incentrata su un innovativo sistema di autoalimentazione elettrica prodotta dal movimento del treno.

 

I partner italiani del progetto sono, oltre a Rete Autostrade Mediterranee Spa, l'Autorità Portuale di Venezia, l'Autorità Portuale di La Spezia, VLS - Veneta Lombarda Srl e l'operatore ferroviario Rail Cargo Logistics-Italy Srl.

 

 

Fonte: INFORMARE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie