News

01 Apr 2015

Convegno Anfia alla Camera dei Deputati

gedani_01

 

Politica e imprese: lavorare insieme su made in italy, semplificazione legislativa e smart mobility

 

Si è svolto a Roma, presso la Camera dei Deputati, il convegno “Automotive: progettare il rilancio – Made in Italy, Smart regulation e Competitività, le linee guida per ripartire”, organizzato dalla filiera automotive in collaborazione con la Presidenza della X Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo e con la Presidenza della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati. Con questo incontro, si è voluto favorire un confronto diretto tra mondo della politica e mondo delle imprese, per un riordino e un rilancio efficace del settore, secondo le priorità individuate da ANFIA.

Al Convegno ha partecipato il Presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani il quale; preso atto delle future prospettive della filiera automotive italiana – la seconda più importante filiera manifatturiera del Paese – ritiene interessanti le proposte dell’Associazione anche al fine di sostenere l’autotrasporto merci italiano che necessità non solo di veicoli meno inquinanti ma soprattutto di nuove commesse di trasporto per sostenere la propria redditività.

Il Presidente ANFIA Roberto Vavassori ha presentato i dati relativi alla produzione di autovetture nei primi cinque mercati europei nel 2014, da cui emerge che l’Italia è l’unico Paese a presentare un importante squilibrio nel rapporto tra vetture immatricolate e vetture prodotte. Ogni 100 nuove auto vendute, infatti, nel nostro Paese se ne producono 30, contro le 83 della Francia, le 62 del Regno Unito, le 222 della Spagna e le 185 della Germania.

“Dipende da noi mantenere la nostra filiera automotive vivace, e svilupparla verso il traguardo di un’industria della mobilità sostenibile .
Ai nostri interlocutori politici, chiediamo di fornire un quadro di‘legislazione competitiva’, fatta di singoli provvedimenti coerenti e di scelte politiche concertate e di lungo periodo, – sul modello tedesco della Commissione Industria 2030 – tale da ridurre dapprima, ed eliminare poi, il differenziale di legislazione che ci separa dai competitor europei e internazionali. Leggi tutta la notizia

 

 

Fonte:Fonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie