News

03 Mar 2015

Scoperto falso autotrasporto in Veneto

 

Trentacinque indagati

 

L'indagine Felix Cargo della polizia di Rovigo ha sgominato una banda che rubava carichi attraverso imprese di autotrasporto che venivano costituite o acquisite solo per attuare la frode. Trentacinque indagati.

Il cargo era "felix" solo per i truffatori, ovviamente, perché per i committenti semplicemente spariva nel nulla, dopo che veniva caricato su un camion apparentemente in regola. Il meccanismo era quello già ben sperimentato in altre truffe di questo tipo: utilizzare un'impresa di autotrasporto formalmente regolare per proporsi con tariffe invitanti ad un committente, caricare la merce e poi rivendere la spedizione al mercato nero. La Polizia di Rovigo ha incastrato la banda dopo sei mesi d'indagini, terminate con tre arresti domiciliari e cinque obblighi di presentazione per associazione a delinquere, truffa, ricettazione, falsità in scrittura privata e sostituzione di persona. In tutto, le persone sottoposte a indagini sono trentacinque.
L'inchiesta è iniziata dalla denuncia dell'amministratore di una delle imprese coinvolte nella truffa. Gli autotrasportatori avevano una facciata legale sia perché la banda ha acquisito imprese che in passato svolgevano realmente attività di autotrasporto, usando quindi il loro buon nome, sia perché le costituiva lei stessa, seguendo le normali procedure. Poi si rivolgevano ai potenziali committenti, soprattutto spedizionieri, e utilizzavano sui camion autisti compiacenti, che dirottavano senza discutere la merce verso i capannoni della banda. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie