News

25 Feb 2015

Finmeccanica, dal cda ok a cessione trasporti a Hitachi

 

Accordi vincolanti per l'acquisto da parte di Hitachi dell'attuale business di Ansaldo Breda

 

Disco verde alla cessione delle attività dei trasporti di Finmeccanica a Hitachi. La holding dell'aerospazio e difesa e il gruppo giapponese annunciano di aver sottoscritto accordi vincolanti per l'acquisto da parte di Hitachi dell'attuale business di Ansaldo Breda, ad esclusione di alcune attività di revamping e di determinati contratti residuali e dell'intera partecipazione detenuta da Finmeccanica nel capitale sociale di Ansaldo, pari a circa il 40% del capitale sociale della stessa.

Con questa cessione, il debito netto del gruppo a fine 2015 si ridurrà di circa 600 milioni di euro, con una plusvalenza netta complessiva pari a circa 250 milioni di euro. A riferirlo è la holding italiana in una nota. Il prezzo di acquisto previsto dal contratto di compravendita da parte di Hitachi delle azioni di Ansaldo Sts è pari a 9,65 euro per azione, per un corrispettivo complessivo pari a 773 milioni di euro.

La chiusura simultanea delle operazioni è prevista nel corso del corrente anno ed è soggetta alle specifiche condizioni tipiche per tale tipo di operazioni, quali autorizzazioni regolamentari ed antitrust.

Le operazioni di acquisizione rappresentano un traguardo chiave nella strategia di Hitachi Rail finalizzata a divenire leader globale nelle soluzioni ferroviarie, espandendo in modo significativo la propria attività a livello mondiale. Tali acquisizioni consentiranno ad Hitachi di rafforzare la propria posizione nei sistemi di segnalamento e gestione del traffico, incrementando le operazioni 'chiavi in mano' nonché il portfolio, con prodotti all’avanguardia sui mercati internazionali. I business oggetto dell’acquisizione sono strategici per l’Italia e l’integrazione con Hitachi rappresenta un’opportunità unica - sottolineano le due società in una nota - per sviluppare il loro potenziale di crescita in nuovi mercati.

A conclusione di una procedura competitiva, Finmeccanica ha selezionato Hitachi quale migliore partner industriale per assicurare al proprio business dei trasporti un posizionamento di successo nel lungo termine. L’integrazione con Hitachi assicurerà il miglior futuro possibile ai business di Ansaldo STS e di AnsaldoBreda nonché ai loro dipendenti, rappresentando un passo fondamentale nella implementazione del Piano Industriale di Finmeccanica, la quale diventerà - continua la nota - una società interamente concentrata su Aerospazio, Difesa Sicurezza.

"La vendita del business relativo al trasporto ferroviario rappresenta una tappa importante nella realizzazione del nostro piano industriale che mira a focalizzare e rafforzare il gruppo nel core business hi-tech Aerospaziale, Difesa e Sicurezza". Così l'amministratore delegato e direttore generale di Finmeccanica, Mauro Moretti, in una nota. "Le operazioni annunciate oggi confermano il nostro impegno nel realizzare gli obiettivi economici e finanziari per ridurre significativamente il debito netto. Hitachi ha espressamente riconosciuto il know how e l’expertise conferiti da AnsaldoBreda e da Ansaldo STS. Sono sicuro che entrambe le società ricopriranno un ruolo chiave nel futuro sviluppo del business di Hitachi Rail in tutto il mondo, facendo leva sui centri di eccellenza nei sistemi ferroviari e nel trasporto metropolitano". Leggi tutta la notizia

 

Fonte: ADN KRONOS

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie