Cerca Aziende di:
18 Lug 2014
L'assessore ai Trasporti della Regione Sicilia, Claudio Torrisi, ha convocato la Consulta regionale per l'autotrasporto, col fine di trovare un accordo per evitare il fermo della categoria, proclamato da alcune sigle dal 28 luglio al 1° agosto. Polemica tra associazioni sul pagamento dell'ecobonus.
La riunione della Consulta avverrà il 23 luglio e la mossa dell'assessore potrebbe precludere a un incontro con le sigle dell'autotrasporto sicilianoper affrontare le rivendicazione che stanno alla base del fermo. Il responsabile dell'Aitras, Salvatore Bella, dichiara che "Non appena verrà attivato il tavolo Stato-Regione con, all'ordine del giorno, le soluzioni che proporrà il Ministero ai problemi già più volte elencati, revocheremo il fermo. Allo stato attuale permane lo stato di agitazione".
Intanto scoppia la polemica sul pagamento del contributo al trasporto combinato strada-mare relativo al 2010, che è una delle principali rivendicazioni del fermo. Nei giorni scorsi, il presidente di Fai Sicilia, Giovanni Agrillo, ha sostenuto che il fermo è ingiustificato, perché l'ecobonus 2010 è stato pagato.
Poche ore dopo, l'Aitras ha diffuso una dichiarazione dell'autotrasportatore catanese Luigi Cozza, presidente dell'Assotriat, che chiede "Perché il ministero dei Trasporti ha pagato aziende che non hanno più i requisiti per ricevere l'ecobonus, perché fallite o straniere che si sono iscritte ad associazioni italiane che hanno richiesto per loro il contributo senza effettuare i dovuti accertamenti di rito sottraendo risorse alle aziende Italiane". Leggi tutta la notizia
Fonte: TE - TRASPORTO EUROPA