News

09 Apr 2014

Sicuramente informa: ricondizionato sì, ma sicuro

Sicuramente_17

 

Comunicato stampa

 

In aziende dove le esigenze di movimentazione non sono preminenti, un carrello ricondizionato può essere una valida alternativa. Ma solo a certe “condizioni”… per la campagna sulla sicurezza SicuraMente ne parliamo con Angela Sgualdi, Marketing Manager in Linde MHI

“Nell’attuale scenario di mercato uno dei maggiori rischi che le aziende corrono nella pianificazione degli investimenti è legato al limite spesso imposto al budget destinato al rinnovo delle tecnologie. Per ciò che attiene i carrelli elevatori, sempre più spesso la decisione di cambiare gli elementi più obsoleti, e quindi meno sicuri, del parco carrelli viene rimandata e presa con difficoltà.

Secondo noi, è una scelta del tutto ingiustificata (e pericolosa) in aziende nei cui magazzini avviene una massiccia movimentazione di merci e/o di materie prime, e dove invece il “ricambio generazionale” dei carrelli sarebbe un reale esigenza dettata soprattutto dall’uso intensivo e delle macchine e dall’opportunità di approfittare, anche per ragioni di efficienza, delle tecnologie più nuove e performanti.

Le aziende con modeste esigenze di movimentazione potrebbero invece trovare una valida alternativa nell’utilizzo dei carrelli ricondizionati, per una serie di buoni motivi che l’esperienza della nostra azienda in questo settore ci ha permesso di raccogliere e sostenere.

Si tratta normalmente di macchine provenienti dalle flotte di noleggio, regolarmente manutenute in base alle indicazioni del costruttore. Dopo un accurato lavoro di lavaggio, ispezione tecnica, test sulle emissioni, collaudo e riverniciatura, le macchine vengono rimesse in vendita nel rispetto delle regole cardine sulla sicurezza che anche la nostra campagna sta diffondendo: i pezzi di ricambio impiegati sono rigorosamente originali e tutte le fasi del processo di ricondizionamento, dall’ispezione alla rimessa a nuovo, sono curate dai tecnici qualificati e specializzati del costruttore.

Un carrello ricondizionato per noi è sicuro perché i processi di ricondizionamento del costruttore rispettano i requisiti delle più recenti normative in materia di sicurezza e salute, nonché le ultime direttive UE. Tutte le macchine ricondizionate sono fornite di Certificazione CE e sono coperte da garanzia come quelle nuove. È un acquisto di qualità nei casi in una spesa maggiore può sembrare superflua”.

 

Fonte: SDWWG 

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie