Cerca Aziende di:
04 Apr 2014
Spostarsi in auto in Italia e' un vero e proprio salasso. Poco importa se sia alimentata a diesel o a benzina, i prezzi pagati alle pompe dagli automobilisti italiani - lo affermano i dati diffusi da Assopetroli Assoenergia con la collaborazione di Figisc Anisa Confcommercio - sono mediamente piu' alti di quelli europei.
Prezzi alti, colpa della tasse
I dati esposti in seguito al monitoraggio "Sia - Stacco Italia Accise" sono chiari: in un confronto sul costo dei carburanti al consumo tra Italia e altri Paesi dell'Europa a 28 , in Italia la benzina costa mediamente 26,13 centesimi di euro al litro in piu' che altrove, mentre il differenziale per il gasolio si ferma a 25,14 centesimi di euro al litro in piu' a svantaggio dei portafogli italiani.
La causa dei costi piu' alti? Facile da individuare, secondo Assopetroli Assoenergia: tanto per la benzina quanto per il gasolio la differenza di prezzo sarebbe dovuta al peso delle tasse, rispettivamente in percentuali del 93 e 98%. Leggi tutta la notizia
Fonte: LA STAMPA