News

18 Dic 2013

Successo della campagna sulla sicurezza stradale del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

 

Dichiarazione del ministro Maurizio Lupi

 

“Sulla buona strada”, e questo il significativo messaggio che tappezza i muri delle principali città italiane, ripetuto negli spot televisivi e radiofonici, nelle sale cinematografiche, nei pannelli delle grandi stazioni ferroviarie, nelle pagine dei principali quotidiani e periodici.

Protagonisti della campagna i cosiddetti “soggetti deboli” visti attraverso gli occhi dei bambini. I primi spot riguardano i pedoni, la sicurezza dei bambini nell’abitacolo e il rispetto dei limiti di velocità. Una seconda fase che partirà nel 2014 sarà incentrata sui ciclisti e sui motocilisti.

“Il successo della campagna documenta, se ancora ce ne fosse stato bisogno, che lo strumento più efficace per la sicurezza stradale è quello dell’educazione. La sola repressione non basta. Rispetto delle norme, manutenzione e miglioramento dello stato delle strade ed educazione e responsabilizzazione di chi guida. E’ in questo mix la strada per migliorare la sicurezza sulle nostre strade. I dati sugli incidenti, soprattutto sugli incidenti mortali, nei dieci anni da quando è stata istituita la patente a punti, ci confortano in tal senso. La diminuzione del numero di morti rispetto al 2001 è del  48,6 per cento”.

 

Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie