News

04 Dic 2013

A Trieste i terminalisti e gli operatori portuali sono stati coinvolti nel percorso per arrivare alla certificazione Emas

 

Incontro con i tecnici della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile

 

Questo pomeriggio a Trieste, nella Torre del Lloyd, terminalisti e imprese di servizi di interesse generale portuale che operano nello scalo giuliano si sono confrontate con i tecnici della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile per fissare le tappe di un percorso che si concluderà nel 2014 con la richiesta da parte del porto di Trieste della certificazione ambientale Emas (Eco-Management and Audit Scheme). L'Autorità Portuale di Trieste ha già cominciato a coinvolgere nella pratica i propri uffici con incontri formativi, mentre con oggi lo stesso percorso formativo è stato avviato anche con i terminalisti, i concessionari, i fornitori ed altri operatori.

«Per uscire dalla crisi - ha detto aprendo l'incontro il presidente dell'Autorità Portuale, Marina Monassi - è necessario innovare profondamente l'attuale modello economico verso una maggiore qualità dei prodotti e dei servizi. Prodotti e servizi che devono considerare il contesto sociale di riferimento, rafforzando la sostenibilità ambientale. Avviando il percorso che conduce all'Emas proprio nel triennio che ci vede crescere del 60% nel traffico contenitori, del 110% in quello crocieristico, di quasi il 20% negli oli combustibili - ha sottolineato - stiamo dimostrando quanto crediamo in una crescita rispettosa dell'ambiente, guardando con i fatti e non solo a parole alla green economy. Una green economy intesa quale economia in grado di promuovere benessere economico, sociale e individuale nel quadro dello sviluppo sostenibile».

«Fondamentale per questo sistema di gestione ambientale - ha rilevato Anna Pacilli della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile - è il tema del rapporto con i diversi stakeholder e il coinvolgimento dei terminalisti e degli operatori portuali con anche meccanismi premiali».

 

Fonte: INFORMARE

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie