Cerca Aziende di:
15 Ott 2013
Il 14 e 15 ottobre scorsi, Palletways Italia, società leader nel trasporto di merce su pallet, ha riunito nella splendida cornice del Grand Hotel di Rimini l’intera rete di Concessionari in una Convention dedicata ad un confronto sui risultati ottenuti negli ultimi 12 mesi.
“Per noi è un momento straordinario”, ha dichiarato Albino Quaglia, amministratore delegato di Palletways Italia. “Nonostante l’economia italiana stia attraversando una fase estremamente critica, i nostri volumi sono aumentati del 30% in un anno. Nel frattempo, il Network si è consolidato: grazie all’ingresso di 8 nuovi Concessionari, abbiamo reso ancora più capillare la presenza sul territorio”. Le due giorni di Rimini è stata l’occasione per ripercorre i passaggi cruciali che hanno reso possibile questi numeri: a settembre del 2012, il lancio del nuovo Hub di Milano, che ha affiancato le preesistenti strutture di Bologna e Avellino, ridisegnando la mappa del trasporto di merce su pallet nell’Italia Settentrionale.
A dicembre, il traguardo di un milione di pallet consegnati in soli 12 mesi. Poi, l’estensione del Servizio Garantito, fiore all’occhiello dell’offerta di Palletways, alla Grande Distribuzione Organizzata. Infine, la certificazione HACCP sulla prevenzione dei rischi di alterazione di cibi e bevande, che ribadisce il primato dell’azienda bolognese, unico Network in Italia ad aver ottenuto l’attestato, sul fronte della sicurezza alimentare.
“La nostra priorità è innalzare costantemente gli Standard di qualità offerti ai nostri Clienti. Ecco perché dedichiamo all’innovazione ogni possibile sforzo e risorsa”, sottolinea Quaglia. Non è un caso se il numero di pallet smistati e distribuiti nell’arco di 24 ore è passato, in meno di un anno, da una media di 4.500 a 6.000 unità, con picchi anche più elevati. “La sfida per il prossimo futuro è quella di accelerare il ritmo di crescita dei volumi, verso l’obiettivo di 1,2 milioni di pallet consegnati in un anno. Nel frattempo - conclude l’amministratore delegato – puntiamo a sviluppare il Servizio Internazionale, valorizzando uno dei punti di forza di Palletways: l’appartenenza ad un Gruppo presente in tutta Europa attraverso cinque Network e 300 Concessionari, in grado di fornire la stessa qualità di servizio e procedure uniformi in tutta la Rete”.
Durante l’evento, Palletways ha premiato i Concessionari che, attraverso il proprio lavoro, sono riusciti a distinguersi rappresentando e diffondendo al meglio i valori del Network.
“Il nostro successo non sarebbe possibile senza il lavoro dei nostri Concessionari ed è per questo che anche quest’anno abbiamo voluto premiare il loro impegno quotidiano grazie al quale il Network rafforza la posizione di leadership”, ha dichiarato Roberto Rossi, Presidente di Palletways Italia.
Il primo premio per il “Concessionario dell’Anno 2012/2013” è stato assegnato a Bordignon Trasporti di Torino, mentre gli altri due gradini del podio sono stati rispettivamente occupati da CFP Soc. Coop. di Reggio Emilia e B.S. AUTOTRASPORTI SPA di Monteriggioni (SI). Quest’anno Palletways ha introdotto una nuova categoria, la Nursery, dedicata ai Concessionari che fanno parte del Network da meno di un anno, che è stata vinta a pari merito da due aziende, S.M. LOGISTICA SRL di Pesaro-Urbino e FUTURA ENTERPRISE di Bari. La categoria “Crescita volumi internazionali 2012-13” è stata vinta da PALLET EXPRESS di San Giuliano Milanese.
Il premio della categoria “All'Operativo Modello 2012-2013” è stato invece assegnato ad una delle aziende entrate nel network più recentemente, Logiver di Verona, grazie alla passione, competenza e professionalità mostrate da Valentina Danzi, responsabile delle relazioni con il Customer Service di Palletways. Un riconoscimento personale va ad Angelo Pizzuto, Key Account Manager Palletways Italia, per lo straordinario lavoro svolto nell’ampliare la base di Clienti Diretti del network a beneficio di tutti i Concessionari. Anche quest’anno non poteva mancare il premio “per la spedizione più originale 2012-2013” vinto da SAMOGIN TRASPORTI di Treviso per aver consegnato una originale Bici dei gelati ritratta nella “targa speciale” sui due pallet, utilizzati per il trasporto. Infine il “Bilico più elegante del Network” è di Maurizio Marchesi, Angelozzi di Arezzo.
Palletways nasce nel 1994 nel Regno Unito dall’idea di consorziare aziende di autotrasporto per offrire un servizio innovativo che permetta di spedire pallet da una tonnellata con i tempi di un corriere espresso. Il gruppo Palletways è oggi leader nella distribuzione espresso di merce pallettizzata in Europa, dove è presente attraverso cinque Network costituiti da oltre 300 Concessionari in Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito e Spagna. Operativo dal 2002, Palletways Italia è il primo Network specializzato nella movimentazione di merce pallettizzata nel nostro Paese. Costituito da 86 Concessioni distribuite capillarmente sul territorio nazionale, il Network ritira, smista e distribuisce attraverso i tre hub di Bologna, Milano e Avellino 5000 pallet a notte.
Fonte: NOESIS