News

11 Set 2013

Riflessioni che possono salvare la vita

 

Ultime notizie di DEKRA, una delle principali organizzazioni a livello mondiale specializzata nella sicurezza

 

Ogni 18 minuti un bambino si fa male in un incidente stradale in Germania. Ogni 5 giorni un bambino muore. In autunno e in inverno si verifica un maggiore rischio per i bambini nel tragitto verso la scuola: la scarsa visibilità.

DEKRA consiglia ai genitori di munirsi in questo periodo di accessori catarifrangenti per gli abiti, le scarpe e gli zaini. In questo modo, i bambini possono essere visti più facilmente al buio, al tramonto o nelle uggiose giornate autunnali. La situazione pericolosa numero 1 è l’attraversamento della strada. L’errore più comune dei bambini è che non prestano attenzione al traffico mentre attraversano oppure escono all’improvviso da dietro le
macchine parcheggiate. I genitori e gli insegnanti dovrebbero costantemente avvisare i bambini di questi pericoli e insegnare come attraversare la strada in modo corretto.

I motociclisti, così come le “mamme taxi”, dovrebbero sapere che ci sono bambini che attraversano la strada in prossimità della scuola o della scuola materna e quindi dovrebbero guidare con attenzione. 

Per far si che i bambini siano più visibili, DEKRA, insieme con il partner Road Safety, ha distribuito quest’anno dei cappellini rossi agli scolari in occasione della campagna denominata “la sicurezza richiede cervello”.

Oltre ai cappellini rossi, i bambini hanno ricevuto delle strisce catarifrangenti da indossare per attirare più attenzione. 

Gli autisti di corrieri si trovano di fronte a una strettoia

La crescita del commercio online ha aumentato la domanda di autisti professionisti per i corrieri e i trasporti merce: questo è ciò che emerge dalle recenti ricerche sul mercato del lavoro effettuate dalla DEKRA Academy.

C’è una crescente richiesta di autisti che siano in grado di servire clienti sia a livello locale sia regionale con la consegna di prodotti acquistati sul mercato online. Il requisito più richiesto è la certificazione ADR che permette il trasporto di merce pericolosa, mentre le capacità linguistiche sono meno importanti nel quadro generale delle richieste. Di fondamentale importanza è invece l’esperienza pratica, anche se negli ultimi anni le aziende stanno dando una possibilità ai nuovi assunti per ragioni prevalentemente economiche.

“Negli ultimi dieci anni circa 150.000 autisti professionisti hanno abbandonato questa professione e oggi, con l’aumento della richiesta, ci troviamo di fronte a una strettoia forzata” afferma Peter Litting, direttore dell’area strategie di DEKRA Academy.

 

Fonte: DEKRA

 



pdf Dekra_Info

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie