Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

World Sustainability Symposium IATA 2025 transportonline

“World Sustainability Symposium IATA 2025”

Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili, net zero CO2 e cooperazione internazionale.

Il World Sustainability Symposium IATA 2025, alla sua terza edizione, si terrà per la prima volta in Asia, precisamente a Hong Kong SAR, Cina, il 21 e 22 ottobre 2025. L’evento è promosso da IATA (International Air Transport Association) e ospitato da Cathay Pacific, compagnia aerea di bandiera di Hong Kong. L’obiettivo è accelerare la transizione energetica del trasporto aereo verso l’obiettivo di net zero CO2 entro il 2050.

Decarbonizzazione del trasporto aereo: un obiettivo comune

Le compagnie aeree sono pienamente impegnate a raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2050”, ha dichiarato Willie Walsh, Direttore Generale di IATA. Tuttavia, evidenzia la mancanza di azioni concrete da parte di produttori di carburante, enti governativi e costruttori aerospaziali.

Il World Sustainability Symposium IATA 2025 vuole diventare un punto di incontro chiave per tutti gli attori coinvolti nella sfida della sostenibilità dell’aviazione: aziende, policy makers, investitori, start-up e produttori di carburante sostenibile (SAF).

Temi centrali del World Sustainability Symposium IATA 2025

L’evento sarà strategicamente posizionato tra due appuntamenti fondamentali:

  • L’Assemblea ICAO 2025, che discuterà politiche pubbliche per la transizione energetica dell’aviazione.

  • La COP30, incentrata sull’attuazione degli impegni ambientali.

I temi principali affrontati al WSS 2025 saranno:

  • Sviluppo e diffusione dei carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF)

  • Finanziamento della transizione: necessari oltre 4.700 miliardi di dollari

  • Tecnologie emergenti nel settore aerospaziale e start-up green

  • Collaborazione tra stakeholder per soluzioni integrate

Interventi di alto profilo e collaborazioni strategiche

Il Simposio sulla sostenibilità dell’IATA si aprirà con i saluti di Ronald Lam, CEO del Cathay Group, e l’intervento di Mable Chan, Segretaria dei Trasporti e della Logistica del Governo di Hong Kong.

Seguirà un confronto tra Patrick Healy, Presidente del Cathay Group, e Willie Walsh, per valutare i progressi sulla decarbonizzazione del settore aereo.

Tra gli speaker internazionali confermati:

  • Jun Ma – Presidente, Hong Kong Green Finance Association

  • Fabiano Piccino – Head of Sustainability, Kuehne+Nagel

  • Jouk Boeye – Head of Supply Chain Sustainability, HSBC

  • Ayesha Choudhury – Chief Commercial Officer, Infinium

  • Christopher Au – Direttore, Asia Pacific Climate Risk Centre

 Un evento che guarda al futuro dell’energia e dell’ambiente

Il World Sustainability Symposium IATA 2025 non è solo un evento per l’aviazione, ma un hub internazionale per l’innovazione sostenibile. Secondo Marie Owens Thomsen, Chief Economist e SVP Sustainability di IATA, il simposio rappresenta una piattaforma per la “collaborazione radicale” tra settori chiave: energia, agricoltura, finanza, tecnologia e trasporti.

Perché Hong Kong è strategica per la sostenibilità aerea?

Hong Kong ha tutte le carte in regola per diventare un hub asiatico del SAF (Sustainable Aviation Fuel), grazie alla sua posizione geografica, alle sue infrastrutture e alla visione di lungo termine di aziende come Cathay Pacific. Il WSS 2025 sarà una vetrina globale delle sue potenzialità nella transizione ecologica del trasporto aereo.

Per maggiori info visita la pagina dell’evento.

Fonte: IATA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.