Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

UNATRAS: sulle nuove regole del pacchetto mobilità UE intervenga il ministro Salvini

UNATRAS: sulle nuove regole del pacchetto mobilità UE intervenga il ministro Salvini

Presenti alcune contraddizioni che smentiscono gli obiettivi della Commissione.

Si è tenuto ieri, in sede tecnica, il prosieguo del confronto tra il coordinamento delle associazioni nazionali dell’autotrasporto UNATRAS e i dirigenti del Ministero dei Trasporti sul decreto legislativo relativo al recepimento delle disposizioni del Pacchetto Mobilità I° inerenti i requisiti per l’accesso alla professione e al mercato e la disciplina sanzionatoria.

La nuova bozza del decreto presentata dal MIT, recepisce gran parte delle osservazioni che Unatras ha puntualmente segnalato nelle scorse settimane, ma non può essere considerata esaustiva in quanto su alcune questioni sarà necessario un supplemento di analisi.

Le associazioni aderenti ad Unatras, infatti, hanno ribadito fermamente la necessità di prevedere che l’accesso al mercato per le nuove imprese sia consentito solo in presenza di un veicolo di classe ecologica almeno Euro 6. L’attuale formulazione, invece, consente la libertà di accesso al mercato anche con mezzi obsoleti e quindi poco sicuri ed inquinanti. Per Unatras si tratta di una previsione inaccettabile e controsenso in quanto risulterebbe in palese contrasto con qualsiasi altro provvedimento UE in tema ambientale (dal Fitfor55 ai nuovi standards fissati nel processo di transizione ecologica e decarbonizzazione) che finirebbe per penalizzare le migliaia di imprese italiane che hanno intrapreso un percorso virtuoso per il rinnovo del parco veicolare investendo in veicoli di ultima generazione, ecologicamente sostenibili, più sicuri e tecnologicamente avanzati.

A questo punto Unatras chiede che tale richiesta, per il momento esclusa dal Regolamento UE, sia oggetto di un apposito confronto politico col Ministro Matteo Salvini, affinchè il Governo ponga la questione a Bruxelles, mettendo in luce le evidenti contraddizioni politiche che smentiscono gli obiettivi della Commissione e finiscono solo per accrescere la concorrenza sleale nel settore.

Nota congiunta Unatras

Fonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.