Aziende Registrate
14218
6400

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Trasporti sempre più sostenibili attraverso il Brennero per FERCAM

Trasporti sempre più sostenibili attraverso il Brennero per FERCAM

L‘operatore logistico altoatesino nel 2021 ha totalizzato un risparmio di 14mila tonnellate di CO².

FERCAM ha ottenuto recentemente i certificati dell’operatore ferroviario TX Logistik attestanti la riduzione della propria impronta ecologica (carbon foot print) raggiunta nel 2021 grazie all’impiego del trasporto combinato strada/rotaia sull’asse del Brennero. FERCAM da molti anni è attiva nel settore intermodale e per i propri trasporti ferrovia/strada si avvale anche della competenza di TX Logistik, azienda ferroviaria del gruppo Mercitalia/Ferrovie dello Stato, insieme ad altri operatori di combinato che forniscono il servizio di trazione ferroviaria.

Le filiali italiane dell’operatore logistico altoatesino che effettuano servizi intermodali sull’asse del Brennero con TX Logistik nel 2021 hanno spedito oltre 12000 unità di carico in combinato via ferrovia, totalizzando un risparmio di emissioni di CO² pari a complessivamente oltre 14mila tonnellate. Il calcolo della riduzione dell’impronta ecologica è stato effettuato con il metodo di calcolo di Ecotransit (www. Ecotransit.org) che a sua volta opera in base allo standard DIN En 16258.

I certificati sono la conferma dell’impegno dell’operatore logistico e dei clienti che di questa modalità si servono, per raggiungere gli obiettivi di tutela ambientale e di sostenibilità prefissati.

«Negli scorsi anni sono costantemente aumentati i clienti sensibili alla problematica ambientale, preferendo oltre che per la loro produzione anche per il trasporto modalità ecosostenibili per raggiungere i propri mercati di sbocco. L’asse del Brennero è una tratta molto utilizzata nell’Intermodale, perché questa modalità è meno vulnerabile a condizioni avverse esterne, quali blocchi stradali, code lunghissime o condizioni meteo sfavorevoli in particolare d’inverno. Il trasporto combinato ferrovia/strada unisce i punti di forza del mezzo stradale nella presa e distribuzione dell’ultimo miglio sul territorio, accoppiandoli ai vantaggi della ferrovia sui percorsi lunghi, riuscendo contemporaneamente a realizzare un notevole risparmio di emissioni di CO²», affermaHans Splendori, Direttore Vendite FERCAM Transport.

FERCAM clean, smarter logistics

Le molte iniziative aziendali volte a fare di FERCAM una delle primarie aziende di trasporti e logistica green coinvolgono i più diversi ambiti aziendali, che oltre alla costante sperimentazione di carburanti alternativi e alla conversione del parco automezzi riguardano anche gli impianti (Emission Free Buildings),in gran parte alimentati da energia autoprodotta da pannelli fotovoltaici e illuminati da luce a LED con crepuscolari astronomici e rilevatori di presenza nonché la distribuzione a zero emissioni senza rilasciare alcuna sostanza inquinante prodotta da motori endotermici nei centri urbani (Emission Free Delivery), un progetto avviato a Roma nel 2020 che viene ora gradualmente esteso a tutte le filiali nazionali di FERCAM.

www.fercam.com 

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.