Il Sea Modal Shift rappresenta un incentivo strategico promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). L’obiettivo è favorire il trasporto merci via mare, riducendo l’impatto ambientale e aumentando la competitività della logistica italiana. Con il Decreto Direttoriale n. 222 del 18 novembre 2025, il MIT ha aperto ufficialmente la possibilità di accedere alla terza annualità del contributo Sea Modal Shift per il periodo 2025-2026.
Scadenze e modalità di presentazione
I soggetti interessati devono presentare la domanda entro le ore 12.00 del 17 dicembre 2025. Inoltre, devono compilare la richiesta seguendo quanto stabilito dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Pertanto, la procedura va completata esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica disponibile nella sezione dedicata sul sito RAM.
Procedura informatica e link ufficiale
Il MIT ha reso disponibile una sezione dedicata al Sea Modal Shift sul portale RAM. Infatti, in questa area si trovano tutte le informazioni utili e la documentazione necessaria. Gli utenti possono accedere direttamente alla piattaforma e inviare la domanda in modo semplice e sicuro. In questo modo, il processo risulta trasparente e tracciabile.
Supporto e help desk
Contestualmente alla pubblicazione del decreto, RAM ha attivato un servizio di help desk. Pertanto, chi necessita di chiarimenti o assistenza tecnica può scrivere all’indirizzo email: seamodalshift@ramspa.it. Questo supporto garantisce un aiuto concreto a chi intende partecipare e facilita la compilazione della domanda.
Perché aderire al Sea Modal Shift 2025
Aderire al programma Sea Modal Shift significa contribuire alla riduzione delle emissioni di CO₂ e favorire la sostenibilità del trasporto merci. Inoltre, le imprese ottengono un vantaggio competitivo grazie agli incentivi economici messi a disposizione dal MIT. La terza annualità 2025-2026, infatti, rappresenta un’opportunità concreta per le aziende di logistica e trasporto che vogliono innovare i propri processi e investire in soluzioni più green.






