‘Il Mediterraneo si può salvare solo se tutte le parti coinvolte si responsabilizzano, coscienti del fatto che agendo insieme si lavora per il futuro di tutti, salvando anche il proprio?.
Con questo messaggio S.A.S. il principe Alberto II di Monaco ha aperto ieri pomeriggio, in un’Aula Magna affollata di studenti, il suo intervento nella conferenza ‘La protezione del Mare Mediterraneo dall’inquinamento: i risultati conseguiti e le sfide future’, organizzata dall’Associazione Italiana della Fondation Prince Albert II de Monaco in collaborazione con la Facoltà di Giurisprudenza e con il Dipartimento Giuridico delle Istituzioni Nazionali ed Europee dell’Università di Milano-Bicocca.
Protezione dall’inquinamento, governance e ricerche scientifiche sulla ‘risorsa’ Mediterraneo sono state il filo conduttore della conferenza alla quale hanno partecipato, oltre al principe Alberto II di Monaco, che ha presentato i programmi della sua Fondazione in campo ambientale e di ricerca, il rettore dell’Ateneo Marcello Fontanesi, Lucien Chabason, senior advisor dell’Institut du développement durable et de relation internationales e Tommaso Vitale, professore associato di Sociologia nell’università parigina Sciences Po. Leggi tutta la notizia
Fonte: ASSE SEMPIONE
