Aziende Registrate
14231
6401

Industrie e commercio

5993

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Clini: “Il blocco del traffico non risolve il problema”

Il ministro dell’ambiente è scettico sullo stop alle auto nelle città. E indica il vero nodo da sciogliere: “Il trasporto delle merci che viaggia per l’80 per cento su gomma”.
“Il blocco del traffico? Non risolve il problema dello smog, ma contribuisce ad affrontarlo”. Parole del ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, che interviene così su uno dei temi più discussi nelle amministrazioni cittadine: a partire da Roma e Milano (dove il blocco di venerdì e sabato 1 non ha prodotto gli effetti sperati).
Clini, che ha parlato in un’intervista al Tgcom (intervista), ha anticipato quali saranno le sue prossime mosse: “Cercher? di proporre la fattibilità di misure strutturali che riducano le sorgenti di emissione, come il rafforzamento del trasporto pubblico, il potenziamento delle ferrovie da città a città nel centro-nord, e poi c’è il tema del trasporto delle merci che viaggia per l’80% su gomma”. “Perché – aggiunge – non è possibile affrontare il tema inquinamento, soprattutto nel periodo più critico, senza tener conto del trasporto merci”.
Il ministro interviene anche sui risultati del vertice di Durban 2 sul clima: “Abbiamo ottenuto più di quello che ci si poteva aspettare – spiega – anche se in termini assoluti non è proprio quello che ci aspettavamo”. “Gli interessi sono diversi e le situazioni storiche sono diverse. Le conclusioni di durban sono un passo avanti, mi sembra che siamo riusciti a superare un blocco reciproco perché tutti hanno accettato di raggiungere entro il 2015 un accordo globale”. “Ci stiamo concentrando soprattutto sulla riduzione dei consumi e sul ricorso a fonti alternative”, ha aggiunto, ricordando: “Poi c’è la fiscalità energetica che dovrebbe consentire dopo 15 anni di discussioni l’adozione di uno schema europeo di tassazione che punti a favorire le fonti energetiche a minor impatto ambientale. Una sorta di carbon tax che favorisca i combustibili a bassa emissione”.
Fonte: RUSSIA OGGI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sogedim Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.