Aziende Registrate
14163
6383

Industrie e commercio

7780

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Logistica sostenibile accordo DHL–Hapag-Lloyd per ridurre le emissioni Transportonline

Logistica sostenibile: accordo DHL–Hapag-Lloyd per ridurre le emissioni

Partnership triennale per biocarburanti marittimi e approccio “book & claim”: un passo avanti per la logistica sostenibile globale.

DHL Global Forwarding e Hapag-Lloyd hanno firmato un accordo quadro triennale con l’obiettivo di accelerare la logistica sostenibile e ridurre in modo significativo le emissioni di Scope 3 nelle supply chain marittime.
L’intesa prevede l’utilizzo di biocarburanti di seconda generazione e l’adozione del meccanismo “book and claim”, un modello che sta emergendo come leva chiave nella decarbonizzazione del trasporto marittimo.

Biocarburanti e “book & claim”: un modello replicabile

Nel luglio 2025 le due aziende hanno già raggiunto il primo traguardo: 25.000 tonnellate di CO₂e ridotte well-to-wake.
I biocarburanti utilizzati sono prodotti da scarti e residui, rendendo l’iniziativa coerente con gli obiettivi globali di riduzione delle emissioni.

Il sistema “book and claim” consente ai clienti di richiedere la riduzione delle emissioni di Scope 3, anche se non utilizzano fisicamente il carburante. Questo approccio facilita una digitalizzazione della supply chain più trasparente ed efficiente e introduce nuove soluzioni di tracciabilità utili per la rendicontazione climatica volontaria.

Hapag-Lloyd e DHL: obiettivi ambiziosi verso lo zero netto

Hapag-Lloyd punta a raggiungere emissioni nette zero entro il 2045 per la sua flotta, mentre DHL mira al 2050 per l’intero gruppo.
La collaborazione tra le due aziende rafforza i servizi “Ship Green” e “GoGreen Plus”, che offrono ai clienti opzioni di trasporto con emissioni ridotte grazie a tecnologie avanzate e combustibili sostenibili.

Questi prodotti consentono di migliorare le soluzioni di tracciabilità climatica e supportano processi di digitalizzazione della supply chain per una rendicontazione delle emissioni più accurata.

Verso una transizione marittima più sostenibile

Dal 2020 Hapag-Lloyd utilizza biocarburanti di seconda generazione nella propria flotta e dal 2023 offre ai clienti la possibilità di richiedere riduzioni delle emissioni tramite il servizio “Ship Green”.
DHL, con la gamma GoGreen Plus, integra pienamente il modello “book & claim” per fornire ai clienti soluzioni logistiche concretamente orientate alla logistica sostenibile.

Grazie a questa collaborazione, le due aziende stanno guidando la transizione del settore verso nuovi modelli operativi più puliti, replicabili e scalabili a livello globale.

Contatta: DHL

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DB Group_TRANSPORTONLINE

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.